Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Foto
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • Aosta: ultimo giorno in Consiglio dell’assessore Marco Sorbara tra nostalgia e un pizzico di timore
    comuni
    di segreteria il
    20/06/2018

    Aosta: ultimo giorno in Consiglio dell’assessore Marco Sorbara tra nostalgia e un pizzico di timore

    Da 26 giugno in Regione. Giornata di saluti anche per i consiglieri leghisti Spelgatti e Manfrin

    Giornata di saluti in consiglio comunale per l’assessore alle Politiche Sociali, Marco Sorbara e per i consiglieri della Lega, Nicoletta Spelgatti e Andrea Manfrin che approderanno martedì 26 giugno sui banchi del Consiglio regionale.

    Sorbara tra nostalgia e stimoli e timori verso la nuova avventura regionale

    “Un bilancio decisamente positivo, dal mio punto di vista, al termine di questi otto anni di assessorato alle Politiche Sociali – spiega Marco Sorbara – in cui io e il mio staff abbiamo messo in campo il massimo impegno, cercando sempre di stare a stretto contatto con i cittadini. Lascio il Consiglio comunale con grande nostalgia e un pizzico di timore per la nuova avventura regionale che mi attende. Ho chiesto alla Giunta aostana, ringraziandola per il sostegno che mi ha sempre dato anche nei momenti più difficili, di essere un punto di riferimento in Regione per quanto riguarda gli ambiti che ho sempre seguito con costanza dal 2010: dai servizi per l’infanzia agli anziani, due settori che non conoscevo da vicino e che in questi anni sono stati sempre ai vertici delle varie graduatorie nazionali. Per quanto riguarda il Consiglio regionale che mi attende da martedì prossimo, posso solo dire una cosa, con lo spirito sportivo che mi contraddistingue: spero vivamente che ci sia un governo regionale senza personalismi e che lavori per il bene della nostra regione e con lo stesso obiettivo di salvaguardare i diritti e le necessità di tutti i valdostani“.

    Tre anni intensi per Spelgatti e Manfrin con vista Consiglio Valle

    I consiglieri leghisti Nicoletta Spelgatti ed Andrea Manfrin, anche loro ai saluti in vista dell’impegno regionale e dopo i grandi consensi elettorali,  sono stati  coloro che hanno presentato in tre anni più iniziative di tutti gli altri movimenti. «Purtroppo su 260 atti presentati in Consiglio comunale – spiegano Spelgatti e Manfrin – ben 200 sono stati respinti e tra questi quelli riguardanti temi decisamente importanti che avrebbero veramente potuto cambiare radicalmente ed in meglio la città».

    Tra i 60 atti approvati in Consiglio figurano mozioni ed ordini del giorno in ambito urbanistico, sociale, turistico e commerciale. In totale le iniziative (comprese quelle fuori dal Consiglio) sono state quasi 800. In particolare tra i principali atti di indirizzo approvati figurano: l’accessibilità ai disabili di via Chambéry, la riqualificazione di rue du Petit Seminaire, la tutela dei lavoratori del bando anziani e l’aumento di fondi a disposizione, il contrasto agli abusivi ed ai danneggiatori degli alloggi popolari e all’accattonaggio molesto ed al degrado, la tutela dell’attività di via Martinet, il contrasto degli aumenti tariffari alle zone blu e, infine, le mozioni più politiche ed identitarie come l’istituzione dei corsi di patois, il no gender nelle scuole, il sì ai crocifissi nelle aule, il contrasto all’ironia dei morti di Charlie Hebdo e l’intitolazione di un parco alla memoria dei Martiri delle Foibe.

    (f.c.)

    {"aosta":"Aosta"}
    Ultime News
    BravoGrazie arriva a Valpelline: 10 comici per la Champions league del cabaret
    CULTURA & SPETTACOLI
    BravoGrazie arriva a Valpelline: 10 comici per la Champions league del cabaret
    Appuntamento mercoledì 6 agosto. Ospite il Duo Torre. Conduzione affidata a Rajae Benzaz e Elena Biggioggero
    di Luca Mercanti 
    il 16/06/2025
    Appuntamento mercoledì 6 agosto. Ospite il Duo Torre. Conduzione affidata a Rajae Benzaz e Elena Biggioggero
    {"valpelline":"Valpelline"}
    Aosta: inflazione in calo, ma aumenta la spesa alimentare
    Aosta: inflazione in calo, ma aumenta la spesa alimentare
    Comunicazioni (- 5,3%) e trasporti (- 2,6%) sono le due voci di spesa che registrano la maggior riduzione rispetto allo stesso mese dell'anno precedente
    di Luca Mercanti 
    il 16/06/2025
    Comunicazioni (- 5,3%) e trasporti (- 2,6%) sono le due voci di spesa che registrano la maggior riduzione rispetto allo stesso mese dell'anno preceden...
    Calcio: l’EDF Saint-Christophe infilza la Castellettese e vola in Prima categoria
    SPORT
    Calcio: l’EDF Saint-Christophe infilza la Castellettese e vola in Prima categoria
    Colpaccio dei granata sul neutro di Valdengo nell'ultima giornata della seconda fase dei play off, decisivi i gol nella ripresa di Groppi Peviani e Girardi, conquistando
    di Davide Pellegrino 
    il 16/06/2025
    Colpaccio dei granata sul neutro di Valdengo nell'ultima giornata della seconda fase dei play off, decisivi i gol nella ripresa di Groppi Peviani e Gi...
    Calcio giovanile: Italia, Germania e Francia a segno nel McLion Trophy
    SPORT
    Calcio giovanile: Italia, Germania e Francia a segno nel McLion Trophy
    Tra gli Under 8, fa festa lo Charvensod che ha messo in fila l’Aosta Calcio 511 A, i pistoiesi dell’Hitachi e l’Aosta Calcio 511 B
    di Cinzia Timpano 
    il 16/06/2025
    Tra gli Under 8, fa festa lo Charvensod che ha messo in fila l’Aosta Calcio 511 A, i pistoiesi dell’Hitachi e l’Aosta Calcio 511 B
    La Piazza Saint-Vincent 2025: il Memorial Castelnuovo è di MC Costruzioni
    SPORT
    La Piazza Saint-Vincent 2025: il Memorial Castelnuovo è di MC Costruzioni
    Dreamlight Squadra Emergenza si aggiudica il torneo riservato agli Amatori
    di Cinzia Timpano 
    il 16/06/2025
    Dreamlight Squadra Emergenza si aggiudica il torneo riservato agli Amatori
    Annunci
    ANNUNCI DEI LETTORI
    di segreteria 
    il 16/06/2025
    LAVORO 2. lavoro domanda ARTIGIANO EDILE si propone per eseguire lavori di ristrutturazione di alloggi e di edilizia in genere. Tel. 339 5654108 CERCO...
    {"annunci":"Annunci lettori"}
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Francesca Arcaro, Massimo Altini, Corrado Bellora, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Manila Calipari, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Paolo Gatto, Michael Ghignone, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Giacomo Mangano, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Enrico Ruggeri, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.