Gressoney: una mostra sui pionieri del Monte Rosa di 240 anni fa
CULTURA & SPETTACOLI
di segreteria il
20/06/2018

Gressoney: una mostra sui pionieri del Monte Rosa di 240 anni fa

Da sabato prossimo 23 giugno al 16 settembre al museo della fauna alpina

«I pionieri del Monte Rosa – A 240 anni dalla conquista della Roccia della Scoperta (Entdeckòngsfelse, 4177 m)». Questo il titolo dell’esposizione che verrà inaugurata sabato 23 giugno (apertura fino al 16 settembre 2018) all’  Alpenfaunamuseum (museo della fauna alpina  Beck-Peccoz) di Gressoney-Saint-Jean, prevedendo l’applicazione della tariffa gratuita di ingresso al Museo nella giornata di inaugurazione della mostra.

L’esposizione

Il 17 agosto 1778 una cordata di 7 giovani gressonari, raggiungendo per la prima volta la Roccia della Scoperta, inaugurò l’esplorazione del Monte Rosa e la pratica dell’alpinismo. Per ricordare l’impresa, le amministrazioni comunali e le associazioni di Gressoney organizzano una mostra fotografica con immagini tratte dagli archivi storici Curta-Guindani e Monterin e  curata da Pietro Crivellaro e da Nadia Guindani.

L’intenzione della mostra è quella di illustrare l’ascensione del 1778 e la radicale trasformazione dell’economia locale e della vita quotidiana che fece della valle di Gressoney una delle mete più ricercate del turismo alpino tra fine Ottocento e primo Novecento. Il territorio ha la rara opportunità di custodire ricche collezioni fotografiche che sono state utilizzate nell’allestimento della mostra e che permetteranno di conoscere meglio le zone che hanno ospitato la Regina Margherita e consentito la costruzione, nel 1893, della capanna osservatorio sulla Punta Gnifetti. La mostra sarà corredata da un catalogo quadrilingue con il racconto integrale dell’impresa dei sette gressonari e una ricca scelta di foto di fine Ottocento e primo Novecento di fotografi di Gressoney da scoprire.

Altri due eventi in programma

Nelle serate di sabato 4 e lunedì 13 agosto, alle ore 21, l’Accademico del Cai e giornalista del Sole 24 ore, Pietro Crivellaro presenta «La scoperta del Monte Rosa». Dall’impresa dei 7 gressonari al Trofeo Mezzalama, rievocazione storica con immagini, musiche e clip sull’Entdeckòngsfelse, la Roccia della Scoperta. L’appuntamento del 4 agosto è in programma nella Wohnplatz a Gressoney-Saint-Jean; l’incontro del 13 in piazza Tach.

A Gressoney-La-Trinité, invece, venerdì 17 agosto è in programma l’ascensione alla Roccia della Scoperta con assistenza delle guide alpine e celebrazione della messa. In caso di maltempo la data alternativa sarà quella del 22 agosto.

(f.c.)

 

La Street Art Revolution invade Perloz, Pont-Saint-Martin e Donnas
Nell'ambito della mostra Street Art Revolution al Fort di Bard al via le opere site specific nei comuni della bassa Valle
di Erika David 
il 08/07/2025
Nell'ambito della mostra Street Art Revolution al Fort di Bard al via le opere site specific nei comuni della bassa Valle
GiocAosta 2025 sbarca al Teatro Romano
Da venerdì 8 a lunedì 11 agosto 2025 torna nel cuore di Aosta la festa dei “giochi dei grandi”
il 08/07/2025
Da venerdì 8 a lunedì 11 agosto 2025 torna nel cuore di Aosta la festa dei “giochi dei grandi”
Cgil Valle d’Aosta: Mauro Tamborin nuovo segretario Flc
Passaggio di consegne con Simona D'Agostino, che lascia perché da settembre sarà dirigente scolastica. Stefano Mauro e Davide Vinci nella segreteria
il 08/07/2025
Passaggio di consegne con Simona D'Agostino, che lascia perché da settembre sarà dirigente scolastica. Stefano Mauro e Davide Vinci nella segreteria