La Thuile: oggi la tradizionale festa Pass Pitchü per la riapertura del Colle del Piccolo San Bernardo
TURISMO & TEMPO LIBERO
di segreteria il
24/06/2018

La Thuile: oggi la tradizionale festa Pass Pitchü per la riapertura del Colle del Piccolo San Bernardo

Numerosi espositori, musica tradizionale e il Consiglio transfrontaliero

Sarà La Thuile quest’anno ad ospitare oggi, domenica 24 giugno, la tradizionale festa popolare franco-valdostana della Pass’ Pitchü che si rinnova, come sempre, dopo il disgelo e con la riapertura del Colle del Piccolo San Bernardo, omaggiando le popolazioni che abitano questa zona di confine e condividono lo stesso territorio e, talvolta, anche le stesse tradizioni.

Il passaggio delle chiavi del “Piccolo” e il programma della festa

Da molto tempo, gli abitanti dei comuni di La Thuile (Italia) e di Séez (Francia) si incontrano, alternandosi e offrendo l’occasione di scambio e conoscenza delle reciproche tipicità.

Dopo la messa e la cerimonia del passaggio della chiave delle porte del “Piccolo” da una comunità all’altra nella nuova e suggestiva location di via Paolo Debernard, sarà possibile, sin dalle 11.30, aggirarsi e curiosare tra le tante colorate bancarelle del mercato transfrontaliero ricche di prodotti di artigianato locale (legno, pietra e tessuti) e prodotti enogastronomici tipici, con una quarantina di espositori presenti. Tutta la giornata sarà allietata da esibizioni en plein air e intrattenimento a cura di gruppi folkloristici tra cui i Treinasoque Valdotén e dalla corale Chant le Vent.

Il momento istituzionale con il Consiglio transfrontaliero

Nel pomeriggio, a partire dalle 15, è in programma il tradizionale momento istituzionale, con la riunione, in seduta pubblica, del Consiglio municipale transfrontaliero La Thuile-Séez che farà il punto della situazione su una serie di tematiche e problematiche che riguardano da vicino entrambe le comunità e su alcuni progetti in cantiere nel prossimo futuro.

(f.c)

Sci alpino: grave infortunio a Marta Bassino, Sophie Mathiou convocata per l’opening di Soelden
La carabiniera di Gressan, terza nelle qualifiche dei giorni scorsi, è stata chiamata in sostituzione dell'alpina cuneese, che oggi ha riportato la frattura del piatto tibiale della gamba sinistra in una caduta sul ghiacciaio della Val Senales
il 22/10/2025
La carabiniera di Gressan, terza nelle qualifiche dei giorni scorsi, è stata chiamata in sostituzione dell'alpina cuneese, che oggi ha riportato la fr...
Breuil-Cervinia: si torna a sciare da sabato 25 ottobre
Fino a nuovi aggiornamenti, si potrà sciare solo in territorio elvetico e lo skipass giornaliero internazionale costerà 63 euro
il 22/10/2025
Fino a nuovi aggiornamenti, si potrà sciare solo in territorio elvetico e lo skipass giornaliero internazionale costerà 63 euro