Antonio Fosson presidente del Consiglio, Rini e Bianchi vice
POLITICA & ECONOMIA
di Danila Chenal  
il 26/06/2018

Antonio Fosson presidente del Consiglio, Rini e Bianchi vice

I due vicepresidenti sono Emily Rini e Luca Bianchi; i segretari sono Patrizia Morelli e

Antonio Fosson è il presidente del Consiglio Valle della XV legislatura. Passa con 18 voti. Ad Alberto Bertin sono andati 16 voti. Una scheda bianca. Alla vicepresidenza per la maggioranza è eletta Emily Rini (Gruppo misto) e per la minoranza Luca Bianchi (Uv). La segretaria del Consiglio di maggioranza è Patrizia Morelli, per l’opposizione Laurent Viérin. Chiaro l’accordo tra i due Leoni, rampante e dorato. Gli alleati di maggioranza votano compatti a 18.

Consiglio, casa dei valdostani

Così Fosson nel suo discorso di insediamento: «E’ un grande onore ricoprire questo ruolo,  cosciente che questa Assemblea è la massima espressione della democrazia. Sono sicuro che troveremo momenti di sintesi. Iniziamo una legislatura complessa che speriamo non sia il secondo tempo dell’ultimo quinquennio questo per la frammentazione politica. Ma bisognava comunque iniziare con assunzioni di responsabilità. Garantirò la massima imparzialità, prometto di  esercitare un ruolo di coordinamento affinché il Consiglio torni a essere casa valdostana dove tutti i valdostani sono rappresentati ».

Fosson  invita a confronti «pacati per ridare fiducia nella politica e speranza nel futuro. Sarò il presidente di tutti, rispettando tutti, mantenendo la sovranità del Consiglio Valle».
(d.c.)

Cucina e inclusione: la coop Il cielo in una pentola serve la carbonada a Parigi
I ragazzi della cooperativa, seguiti da chef Vanja Covili Faggioli, hanno cucinato alla sede Unesco per uno degli eventi collaterali alla candidatura della cucina italiana come patrimonio immateriale Unesco
il 30/10/2025
I ragazzi della cooperativa, seguiti da chef Vanja Covili Faggioli, hanno cucinato alla sede Unesco per uno degli eventi collaterali alla candidatura ...
La Questura di Aosta mette in guardia su una truffa via WhatsApp
«Ciao, ti ho inviato un codice per sbaglio, potresti rimandarmelo?». Come spiega la Questura sembra un innocente messaggio che arriva da uno dei contatti WhatsApp in rubrica ma che, hackerato, è capace di "rubare" l'account dell'app di messaggistica
il 30/10/2025
«Ciao, ti ho inviato un codice per sbaglio, potresti rimandarmelo?». Come spiega la Questura sembra un innocente messaggio che arriva da uno dei conta...