Morgex: Paolo Rossi e Sergio Staino parleranno del futuro della satira
CULTURA & SPETTACOLI
di segreteria il
28/06/2018

Morgex: Paolo Rossi e Sergio Staino parleranno del futuro della satira

Giovedì 5 luglio un dibattito organizzato dalla Fondazione Sapegno

Il noto comico, attore e cantautore italiano, Paolo Rossi e il famoso fumettista e vignettista italiano, Sergio Staino saranno i grandi protagonisti di un incontro dibattito sul tema  “Dove va la satira?”, in programma giovedì 5 luglio, alle ore 18, alla Tour de l’Archet di Morgex.

Il futuro della satira

Il dibattito, con due tra i più noti e apprezzati rappresentanti della satira nazionale, Paolo Rossi e Sergio Staino, sarà moderato dal giornalista Davide Jaccod ed è organizzato, con ingresso gratuito su prenotazione, dalla Fondazione Natalino Sapegno Onlus  e dagli Amici della Tour de Villa in collaborazione con il Comune di Morgex, il Comune di Gressan e la Pro Loco di Morgex.

Rossi e Staino due “mostri sacri” della satira

Il comico Paolo Rossi, dopo gli esordi alla fine degli anni Settanta, ha ottenuto grandi consensi di pubblico con la partecipazione a diverse trasmissioni televisive (Rai e Mediaset) e film comici di successo, oltre alla sua intensa attività teatrale e di cabaret e alla sua discografia satirica.Sergio Staino è noto al pubblico per il personaggio Bobo, pubblicato per la prima volta nel 1979 sulla rivista di settore Linus. Dopo aver collaborato negli anni Ottanta con i quotidiani Il Messaggero e l’Unità (anche nelle vesti di direttore per un breve periodo), collabora dalla fine di quest’anno con “La Stampa” con “La striscia di Bobo”.

(f.c.)

Elezioni regionali, Pd: «Per una Valle d’Aosta più giusta, più verde, più solidale»
È il motto con il quale il Partito democratico corre per le Regionali e le Comunali il cui programma  poggia su tre pilastri: la cura delle persone e della loro fragilità, la cura del territorio e il rilancio dello sviluppo regionale
il 02/09/2025
È il motto con il quale il Partito democratico corre per le Regionali e le Comunali il cui programma  poggia su tre pilastri: la cura delle persone e ...
Legge elettorale: depositato il ricorso di 9 cittadini al Tribunale di Aosta
Affermano il loro diritto ad andare a votare sulla base della legge esistente al momento dell'avvio del procedimento elettorale (1 sola preferenza) Piero Lucat, Luigi Giunta, Marco Debernardi, Milena Gualtieri, Massimiliano Kratter, Emanuela Nasso, Katya Foletto, Chiara Minelli e Elio Riccarand
il 02/09/2025
Affermano il loro diritto ad andare a votare sulla base della legge esistente al momento dell'avvio del procedimento elettorale (1 sola preferenza) Pi...