Asili nido: nato il comitato “Noi scegliamo Farfavola”
Sociale
di segreteria il
03/07/2018

Asili nido: nato il comitato “Noi scegliamo Farfavola”

Formato dai genitori della struttura per richiedere anche accreditamento alla nuova giunta regionale

“Noi scegliamo Farfavola”, i genitori del nido La Farfavola hanno formato un comitato a sostegno dell’asilo nido aostano. L’assemblea nella riunione costitutiva di ieri, lunedì 2 giugno, ha approvato lo statuto del comitato e nominato Sabrina Tonel nelle vesti di presidente, richiedendo alla nuova giunta regionale di prendere in considerazione l’accreditamento poiché “assicurerebbe la libera scelta dell’asilo nido per i nostri figli“.

Gli obiettivi

Il comitato appena fondato avrà principalmente due obiettivi: “da una parte  – si legge in una nota – intende promuovere la collaborazione tra i genitori dei bimbi che frequentano l’asilo nido in questione, le persone esterne che intendono sostenere tale progetto e la cooperativa La Sorgente. Il comitato diventa anche promotore di raccolte fondi a sostegno dell’asilo nido. Ulteriore scopo del comitato è sostenere il diritto della famiglia alla libera scelta dell’asilo nido in funzione delle ipotesi educative che si intendono perseguire per i propri figli,  della qualità che i servizi offrono, delle necessità organizzative della famiglia e dei luoghi e dei territori in cui i servizi sono radicati. Il comitato  – conclude la nota – è aperto a tutti coloro che intendono sostenere questo progetto“.

(f.c.)

Solidarietà: una scuola per 1.900 studenti a Sandiara in Senegal
Ha aperto i battenti il 13 ottobre grazie al Fondo Filantropico “Manuela Noelli Ziviani” e l'associazione Amici di Manuela e dei Missionari Oblati di Maria Immacolata - ETS" di Aosta
il 15/10/2025
Ha aperto i battenti il 13 ottobre grazie al Fondo Filantropico “Manuela Noelli Ziviani” e l'associazione Amici di Manuela e dei Missionari Oblati di ...
Il Forte di Bard celebra Alpine Days all’insegna dello sport e della montagna
Dal 17 al 19 ottobre vanno in scena tre giornate di avvicinamento agli sport di montagna - escursioni a piedi e in e-bike, attività per i più piccoli, gara di running, esibizione delle guide alpine e incontri
il 15/10/2025
Dal 17 al 19 ottobre vanno in scena tre giornate di avvicinamento agli sport di montagna - escursioni a piedi e in e-bike, attività per i più piccoli,...
Miti, leggende e riti, ma non superstizione: la Valle d’Aosta è una delle regioni meno superstiziose d’Italia
In attesa di venerdì 17 il portale Casinos.com specializzato nel gioco d'azzardo -e quindi di riti e scongiuri- ha stilato la classifica nazionale delle regioni second l'indice di superstizione regionale
il 15/10/2025
In attesa di venerdì 17 il portale Casinos.com specializzato nel gioco d'azzardo -e quindi di riti e scongiuri- ha stilato la classifica nazionale del...
Aosta: Raffaele Rocco e Valeria Fadda proclamati sindaco e vice sindaca
Aosta: Raffaele Rocco e Valeria Fadda proclamati sindaco e vice sindaca
Mercoledì mattina, nel Salone ducale del Municipio di Aosta, il presidente dell'ufficio elettorale Giuseppe Colazingari ha ufficializzato i nuovi eletti in consiglio comunale. Passaggio di fusciacca tra Gianni Nuti e Raffaele Rocco. La coalizione a sostegno di Girardini e Furci valuta ricorso al Tar ed esposto in Procura
il 15/10/2025
Mercoledì mattina, nel Salone ducale del Municipio di Aosta, il presidente dell'ufficio elettorale Giuseppe Colazingari ha ufficializzato i nuovi elet...