Vigilanza: i sindacati delusi da incontro con dirigenza AllSystem
Economia & Lavoro
di segreteria il
13/07/2018

Vigilanza: i sindacati delusi da incontro con dirigenza AllSystem

Prossima settimana indetta assemblea con le guardie giurate

Non ha avuto un esito positivo l’incontro avvenuto con la dirigenza dell’All’System per discutere delle problematiche delle guardie giurate e per questa ragione invitiamo i lavoratori a partecipare ad un’assemblea convocata per martedì prossimo 17 luglio“.  A dichiararlo sono le rappresentanze sindacali unitarie (Cgil, Cisl, Uil e Savt) dopo il faccia a faccia, insieme alle organizzazioni sindacali di categoria, con i vertici dell’azienda AllSystem.

Le problematiche delle guardie giurate

L’incontro era stato convocato “per discutere – come si legge in una nota delle R.S.U. – sui problemi dell’organico, turnazioni, straordinario e sicurezza, in quanto tutto questo rende l’ambiente di lavoro difficoltoso anche sul piano della sicurezza in generale , ma  soprattutto per l’incolumità delle guardie giurate. Le turnazioni defatiganti, con  il prolungamento dell’orario di lavoro, lo spazio  intermittente tra un turno e l’altro difforme da  quanto previsto dal contratto di lavoro, i mancati riposi di molti  addetti , rappresentano elementi da rendere instabile l’ambiente di lavoro  della vigilanza. Le risposte ricevute dall’azienda  non sono state soddisfacenti e, comunque lontane dalle soluzioni ai problemi posti“.

Assemblea con i lavoratori

Per decidere le iniziative da intraprendere, le R.S.U. invitano i lavoratori a partecipare ad un’assemblea  retribuita  in programma la prossima settimana, in particolare,  Martedi 17 Luglio, alle 14,30, nella sede del SAVT, ad Aosta. Riteniamo assolutamente necessario – concludono i rappresentanti delle R.S.U. – un confronto proficuo con i lavoratori in vista di future iniziative”.

(f.c.)

Commercio: sabato 5 luglio saldi estivi al via anche in Valle d’Aosta
Dopo una stagione in chiaroscuro, Federmoda Confcommercio spera in una buona risposta; si stima una spesa media di 203 euro a famiglie – pari a 92 euro pro capite - per un valore complessivo di 3,3 miliardi di euro
il 04/07/2025
Dopo una stagione in chiaroscuro, Federmoda Confcommercio spera in una buona risposta; si stima una spesa media di 203 euro a famiglie – pari a 92 eur...