“Estate in famiglia”: da oggi 15 appuntamenti per conoscere la natura
ATTUALITA', TURISMO & TEMPO LIBERO
di segreteria il
16/07/2018

“Estate in famiglia”: da oggi 15 appuntamenti per conoscere la natura

Laboratori itineranti fino al 22 agosto per bambini dai 6 ai 12 anni

Quindici appuntamenti, da oggi, lunedì  16 luglio e fino al al 22 agosto, con la rassegna “E…state in famiglia” per far scoprire e conoscere la natura ai bambini dai 6 ai 12 anni e per le loro famiglie.

Laboratori su tutti gli aspetti della natura

La rassegna itinerante, organizzata dall’Office Régional du Tourisme grazie alla collaborazione con l’Assessorato Regionale all’Agricoltura Risorse naturali e il Corpo forestale della Valle d’Aosta, ha previsto prevede 15 appuntamenti per scoprire e conoscere la fauna selvatica, gli ortaggi, i piccoli frutti, le erbe officinali, le essenze del legno, gli alveari e i mieli, le riserve naturali, il bosco e tanti altri aspetti della natura nello splendido territorio della nostra reguione.

Ampia la scelta di attività e laboratori per bambini e famiglie, nell’intenso mese di proposte, la cui offerta è raccolta nello speciale “E…STATE IN FAMIGLIA”, realizzato in collaborazione e in sinergia con l’Assessorato Regionale all’Agricoltura e Risorse naturali, l’Assessorato Regionale Istruzione e Cultura, l’ente Parco Naturale Mont Avic, il Forte di Bard, la Fondazione Clément Fillietroz, l’Institut Valdôtain de l’Artisanat de Tradition, l’AREV, la Fondation Grand Paradis, la Fondazione Natalino Sapegno, la Riserva Naturale del Mont Mars e il Centre d’études les Anciens Remèdes.

Un’unica proposta per turisti e non solo

L’obiettivo è quello di riassumere in un un’unica proposta l’offerta estiva relativa ad attività e laboratori per bambini da comunicare al target turistico famiglie e non solo e centralizzare la prenotazione delle attività stesse, garantendo così un sempre più forte coordinamento ed un maggior risultato in termini di comunicazione e promozione. La prenotazione ai diversi laboratori è possibile in tutti gli Uffici del Turismo sul territorio regionale.

(f.c.)

Saint-Nicolas: il paese è pronto ad accogliere gli emigrati
In calendario domenica 3 agosto, l'evento riunisce i valdostani del territorio  ai valdostani emigrati come vuole la consolidata tradizione
il 01/07/2025
In calendario domenica 3 agosto, l'evento riunisce i valdostani del territorio  ai valdostani emigrati come vuole la consolidata tradizione
Cgil scuola: soddisfazione per l’estensione del bonus 500 euro a precari
La Cgil ricorda che il disegno di legge che estende il beneficio a docenti ed educatori è partito grazie a un ricorso pilota, risultato vincente per la prima volta in Valle d’Aosta
il 01/07/2025
La Cgil ricorda che il disegno di legge che estende il beneficio a docenti ed educatori è partito grazie a un ricorso pilota, risultato vincente per l...