Musicastelle, lo Stato sociale questa sera al Palais
Lo Stato Sociale
CULTURA & SPETTACOLI
di Erika David  
il 20/07/2018

Musicastelle, lo Stato sociale questa sera al Palais

A causa delle condizioni meteo avverse il concerto previsto al laghetto di Brusson oggi alle 17, è spostato al Palais Saint-Vincent alle 21

A causa delle condizioni meteo avverse previste (si annunciano temporali nel corso della giornata) il concerto de Lo Stato Sociale, in programma questo pomeriggio, alle 17, al Laghetto di Brusson, è spostato alle 21 al Palais Saint-Vincent.

Sarà possibile ritirare il voucher gratuito per l’ingresso alla cassa del Palais dalle 16. L’ingresso è previsto dalle 20.

La band

Lo Stato Sociale, collettivo bolognese da anni sulla scena indie e quest’anno svelatosi al grande pubblico con la partecipazione al festival di Sanremo, che è valsa loro il secondo posto, e con la co-conduzione, oltre che l’esibizione, al concertone del Primo Maggio a Roma, è tra i protagonisti dell’edizione 2018 di Musicastelle Outdoor.

Formatasi nel 2009, hanno esordito con l’EP autoprodotto Welfare Pop nel 2010, seguito l’anno successivo da un secondo EP intitolato Amore ai tempi dell’Ikea. Nel 2012 esce il loro primo album, Turisti della democrazia, al quale fa seguito un tour di 200 concerti in Italia e in Europa. Sempre nel 2012 vincono la seconda edizione del Premio Buscaglione.

Nel 2014 esce l’album L’Italia peggiore, un art work che ha visto la collaborazione di Piotta e Max Collini degli Offlaga Disco Pax, più il contributo di alcune illustratrici per la realizzazione della doppia copertina raffigurante una serie di orecchie d’asino. Nel 2016 viene pubblicato per Rizzoli il primo romanzo della band dal titolo Il movimento é fermo, mentre nel 2017 arriva Amore, lavoro e altri miti da sfatare il terzo album.

Musicastelle outdoor

La rassegna di concerti en plein air quest’anno terminerà domani, sabato 21 luglio, alle 17, con la Bandabardò, la band fiorentina che calca il palcoscenico dal 1993 e il cui nome  è un evidente omaggio all’attrice Brigitte Bardot. La band porterà il suo entusiasmo trascinante e 25 anni di carriera alle spalle, ai piedi della diga Beauregard, a Valgrisenche.

In caso di maltempo il concerto sarà spostato al Palais Saint-Vincent la sera stessa, lo spostamento sarà comunicato la mattina dall’organizzazione.

(re.newsvda.it)

Cgil scuola: soddisfazione per l’estensione del bonus 500 euro a precari
La Cgil ricorda che il disegno di legge che estende il beneficio a docenti ed educatori è partito grazie a un ricorso pilota, risultato vincente per la prima volta in Valle d’Aosta
il 01/07/2025
La Cgil ricorda che il disegno di legge che estende il beneficio a docenti ed educatori è partito grazie a un ricorso pilota, risultato vincente per l...