Aosta, M5S: no a speculazioni sulla Porta Sud
comuni
di Luca Mercanti  
il 23/07/2018

Aosta, M5S: no a speculazioni sulla Porta Sud

No a speculazioni sulla Porta Sud di Aosta“. Lo hanno detto i consiglieri regionali e comunali del M5S, durante la conferenza stampa congiunta organizzata dal gruppo regionale e dal gruppo comunale per fare il punto della situazione su una zona “che potrebbe rivelarsi strategica per il capoluogo regionale”.

“Abbiamo chiesto attraverso le nostre iniziative quali fossero i reali progetti per l’area della porta sud di Aosta, ma le risposte che abbiamo ricevuto sia in consiglio comunale che in consiglio regionale sono state poco esaustive e poco trasparenti” riferisce la neo consigliera regionale Manuela Nasso nel presentare il nuovo progetto di collaborazione che si è venuto a creare fra il gruppo regionale e il gruppo comunale. “Siamo convinti che quell’area debba rimanere di interesse pubblico per evitare speculazioni”.

Di conflitto di interesse ha parlato invece la consigliera comunale Patrizia Pradelli: “È evidente che esiste un progetto di cui la maggioranza comunale vuole tenere all’oscuro la popolazione. Perché nell’ultima seduta del consiglio la vice sindaca non ha riferito di essere stata nominata nel cda di Pila s.p.a?”

La zona F8

La riqualificazione della zona F8 alla porta sud di Aosta (nei pressi dell’ipermercato Gros Cidac e della cabinovia Aosta-Pila) era stata oggetto di una iniziativa presentata nell’ultimo consiglio comunale proprio dalla Consigliera Pradelli: “non avendo ricevuto risposte esaurienti e essendo venuti a conoscenza di ulteriori elementi a sostegno dei nostri sospetti abbiamo presentato altre due iniziative per il prossimo consiglio comunale. Ci sono dichiarazioni dell’architetto Alfredo Gualla di maggio 2017 in cui riferisce di aver incontrato sindaco, giunta e tecnici del comune di Aosta. In quell’incontro si sarebbe parlato della necessità di un piano urbanistico di dettaglio per rivedere la destinazione d’uso dell’area”.

Amareggiato Lotto, perché “le iniziative presentate sono state cassate dal Presidente del Consiglio comunale Michele Monteleone asserendo  “che sarebbero dovuti passare sei mesi prima di ripresentare un’iniziativa sullo stesso tema, ma noi riteniamo che la riqualificazione di quell’area sia di interesse strategico per una città che aspira ad essere città europea” .

Il M5S è convinto che “sulla porta sud si gioca il futuro della città di Aosta.”

(simona campo)

di segreteria 
il 25/08/2025
LAVORO 2. lavoro domanda ARTIGIANO EDILE si propone per eseguire lavori di ristrutturazione di alloggi e di edilizia in genere. Tel. 339 5654108 CERCO...
Elezioni comunali: fallisce il tentativo di Progetto Popolare di radicarsi in Valle d’Aosta
Il promotore, Luca Tordella, aveva depositato oggi una lista ad Arvier e una a Jovençan, con l'intenzione di arrivare anche in altri 5/6 comuni; la diffidenza della popolazione e l'intervento delle forze dell'ordine lo hanno fatto desistere
di Erika David 
il 24/08/2025
Il promotore, Luca Tordella, aveva depositato oggi una lista ad Arvier e una a Jovençan, con l'intenzione di arrivare anche in altri 5/6 comuni; la di...
Elezioni, Lega Vallée d’Aoste: «Insieme, costruiamo la Valle d’Aosta che meritiamo»
È lo slogan con il quale la segretaria regionale del Carroccio Marialice Boldi ha lanciato la campagna elettorale; ospite il sottosegretario alle Infrastrutture Rixi ha rilanciato sul raddoppio del Monte Bianco; l'onorevole Crippa ha motivato i candidati: «noi non scaldiamo le poltrone»
il 24/08/2025
È lo slogan con il quale la segretaria regionale del Carroccio Marialice Boldi ha lanciato la campagna elettorale; ospite il sottosegretario alle Infr...