GiocAosta, quattro giorni dedicati ai giochi in scatola ad agosto
TURISMO & TEMPO LIBERO
di Danila Chenal  
il 24/07/2018

GiocAosta, quattro giorni dedicati ai giochi in scatola ad agosto

Un giorno in più e nuovi spazi per festeggiare il decennale della manifestazione che si terrà dal 9 al 12 agosto

GiocAosta feteggia i dieci anni, passando da tre a quattro giorni e conquistando nuovi spazi in città. L’evento dedicato ai giochi in scatola – più di mille a disposizione – en plein air è in programma da giovedì 9 a domenica 12 agosto, quando saranno allestiti oltre 150 tavoli sulla piazza Chanoux, sotto i portici del municipio e, novità, in piazza Narbonne, alla Torre dei Balivi e nell’ex chiesa di San Lorenzo.

Il calendario propone, poi, oltre 100 appuntamenti di gioco che si affiancano agli spazi fissi. Raddoppia l’Escape room, torna rinnovato Rulla che ti passa, torneo amatoriale di calcio balilla senza contare i tornei dedicati alla belote, alla dama e alle parole crociate. Non poteva mancare la grande caccia al tesoro notturna programmata per la sera dell’11 agosto che punta a raggiungere i mille partecipanti.

«Non avremmo mai pensato di raggiungere questi numeri e per il decimo anno vogliamo una festa gioiosa e colorata» ha sottolineato Davide Jaccod, presidente di Aosta Iacta Est, associazione ideatrice della kermesse dedicata al gioco che nel 2017 ha visto 15 mila presenze attive e messo in campo 297 volontari. Per il vicesindaco del capoluogo Antonella Marcoz «una manifestazione importante per le ricadute a livello turistico». Per l’assessore regionale alla Cultura Paolo Sammaritani «un evento fondamentale per lo sviluppo socio-economico della comunità». Per Ugo Curtaz consigliere di amministrazione della Fondazione Crt «una kermesse che fa comunità, che crea socialità con un budget limitato».

Altre novità

Tra le novità Jaccod ha annunciato l‘Aperigioco «che prenderà vita in venti bar della città, organizzato nella serata di venerdì 10 agosto in collaborazione con Confcommercio», i giochi e le persone dal mondo «dove persone immigrate in Valle d’Aosta proporranno giochi della loro cultura di origine». A completare l’offerta allargata: uno spazio dedicato alle freccette alla Cittadella dei giovani, un percorso dedicato ai blaster Nerf e la Notte gialla «irriverente gioco notturno che prenderà vita tra sabato 11 e domenica 12 agosto». Ci sarà poi la prima edizione di IdeaG Aosta quando si incontreranno autori italiani e stranieri di giochi per confrontarsi nella sala espositiva Finaosta.

Gli orari

Gli orari di apertura sono giovedì dalle 18 alle 24, venerdì e sabato dalle 10 alle 24 e domenica dalle 10 alle 18. La partecipazione agli spazi fissi è gratuita. Alcuni eventi hanno una quota di iscrizione. Il motore di GiocAosta è costituito da oltre 250 volonatri in arrivo da diverse regioni italiane. Alle associazioni si affiancano 17 partner tecnici e 15 case editrici. Il progetto ha un budget di circa 35 mila euro.
(danila chenal)

Ferrovia: alla riapertura della linea, nel 2026, 14 treni in servizio, non si esclude l’arrivo dell’alta velocità
Questa mattina l'incontro di aggiornamento sul servizio di trasporto sostitutivo delle ferrovia, utilizzato in media da quasi 60 mila utenti mensili; presentato il contratto di servizio 2025-2030 con Trenitalia recentemente rinnovato
di Erika David 
il 08/07/2025
Questa mattina l'incontro di aggiornamento sul servizio di trasporto sostitutivo delle ferrovia, utilizzato in media da quasi 60 mila utenti mensili; ...
La Street Art Revolution invade Perloz, Pont-Saint-Martin e Donnas
Nell'ambito della mostra Street Art Revolution al Fort di Bard al via le opere site specific nei comuni della bassa Valle
di Erika David 
il 08/07/2025
Nell'ambito della mostra Street Art Revolution al Fort di Bard al via le opere site specific nei comuni della bassa Valle
GiocAosta 2025 sbarca al Teatro Romano
Da venerdì 8 a lunedì 11 agosto 2025 torna nel cuore di Aosta la festa dei “giochi dei grandi”
il 08/07/2025
Da venerdì 8 a lunedì 11 agosto 2025 torna nel cuore di Aosta la festa dei “giochi dei grandi”
Cgil Valle d’Aosta: Mauro Tamborin nuovo segretario Flc
Passaggio di consegne con Simona D'Agostino, che lascia perché da settembre sarà dirigente scolastica. Stefano Mauro e Davide Vinci nella segreteria
il 08/07/2025
Passaggio di consegne con Simona D'Agostino, che lascia perché da settembre sarà dirigente scolastica. Stefano Mauro e Davide Vinci nella segreteria