Atletica leggera: sabato 25 agosto il Trofeo Sandro Calvesi
SPORT
di Davide Pellegrino  
il 02/08/2018

Atletica leggera: sabato 25 agosto il Trofeo Sandro Calvesi

Il Comunale di St-Christophe ospiterà l'edizione numero 14 del meeting nazionale giovanile e assoluto; al mattino in pista Esordienti e Supereroi

Mancano poco più di tre settimane al 14° Trofeo Sandro Calvesi sprint & hurdles di atletica leggera. Il meeting nazionale giovanile e assoluto è in programma sabato 25 agosto al Comunale di St-Christophe.

Il programma del Trofeo Sandro Calvesi

Ad aprire la manifestazione saranno, come sempre, i più piccoli. Alle 10 ci sarà il ritrovo degli Esordienti, che cominceranno a gareggiare alle 11. Durante la mattinata ci sarà spazio anche per i Supereroi 2013-2014-2015.

A mezzogiorno ci sarà l’appuntamento per le altre categorie, che inizieranno le gare alle 13. In particolare, Juniores, Promesse e Assoluti si sfideranno su 100 piani, 110 ostacoli (100 hs femminile), 400 ostacoli, 400, 800, alto e asta.

Sei i trofei in palio

Al termine della manifestazione saranno assegnati sei trofei intitolati a grandi personaggi dell’atletica. In palio ci saranno i trofei Sandro Calvesi (400 hs maschile), Gabre Gabric (400 hs femminile), Nicola Placanica (100 femminili), Silvano Pierucci (100 maschili), Marco Acerbi (100 ostacoli femminili) e Gigi Bertocchi (100 ostacoli maschili).

Le iscrizioni

Per iscriversi online al 14° Trofeo Sandro Calvesi c’è tempo fino al 23 agosto. La quota a gara è di 2 euro per gli Esordienti, 4 per Ragazzi-Cadetti, 6 per Juniores-Assoluti. Il giorno della gara ci si potrà iscrivere pagando una maggiorazione di 3 euro. Ogni atleta può prendere parte a un massimo di due prove.

(d.p.)

Governo regionale: Le Conseil Fédéral dà a Renzo Testolin il mandato esplorativo
Il parlamentino dell'Union Valdôtaine ha consegnato nelle mani del presidente della Regione uscente il mandato per arrivare alla formazione del nuovo governo regionale; venerdì 24 ottobre primo giro di consultazioni con tutte le forze politiche elette in Consiglio Valle
il 23/10/2025
Il parlamentino dell'Union Valdôtaine ha consegnato nelle mani del presidente della Regione uscente il mandato per arrivare alla formazione del nuovo ...
Arte: La Pietà di Cuffari è finalista all’Almenara Art Prize di Cordoba
L’artista valdostano Fabio Cuffari Dialley è stato selezionato come finalista nella categoria Arte Religiosa e Spirituale del concorso internazionale di arte contemporanea  che premia opere in diverse categorie e stili artistici
il 23/10/2025
L’artista valdostano Fabio Cuffari Dialley è stato selezionato come finalista nella categoria Arte Religiosa e Spirituale del concorso internazionale ...
Prevenzione: più di 1.000 euro raccolti per le attività di Viola
La  prima edizione della manifestazione “Padel in …Viola”, evento inserito nel mese della prevenzione, è andato in scena domenica 19 al Bel Air di Gressan
il 23/10/2025
La  prima edizione della manifestazione “Padel in …Viola”, evento inserito nel mese della prevenzione, è andato in scena domenica 19 al Bel Air di Gre...
Le Milieu di Emarèse protagonista a Torino della mostra The New Orchestra
Sarà esposta al Museo Nazionale della Montagna dal 29 ottobre al 31 maggio 2026 anche l’installazione “Humming from the Mountains” dell'artista Hannes Egger realizzata ad Emarèse
il 23/10/2025
Sarà esposta al Museo Nazionale della Montagna dal 29 ottobre al 31 maggio 2026 anche l’installazione “Humming from the Mountains” dell'artista Hannes...