Frana della Val Ferret, c’è almeno un morto
ATTUALITA'
di Luca Mercanti  
il 06/08/2018

Frana della Val Ferret, c’è almeno un morto

C’è almeno un morto causato da una delle frane staccatesi alle 17,48 di oggi, lunedì 6 agosto, dal ghiacciaio di Planpincieux, a monte della Val Ferret in comune di Courmayeur. Lo conferma l’ufficio stampa della presidenza della Regione Valle d’Aosta. Lo stesso, comunica che le operazioni di soccorso e verifica di altre persone coinvolte è ancora in corso, ma che i sorvoli in elicottero riprenderanno domani all’alba.

Si teme ci possano essere altre persone sotto i metri cubi di materiale sceso a valle, che ha spazzato via la località Meyen. Il buio rende più difficili le operazioni. Il bilancio potrebbe aggravarsi.

La vittima è stata colta di sorpresa dal fiume di fango, acqua e detriti che ha invaso località Meyen, poco sopra il pianoro di Planpincieux, spazzando via alcune automobili parcheggiate nei pressi del torrente di Ferret. I corpi non sono ancora stati recuperati. Il corpo è stato rinvenuto all’interno di una delle vetture investite dal movimento franoso. La vittima è stata recuperata e trasportata a Courmayeur dall’elicottero della protezione civile.

Ventitré persone sono ricoverate nel centro di accoglienza istituito dal comune di Courmayeur al Forum Sport Center di Dolonne, assistite da una psicologa dell’emergenza, mentre 100 persone risultano ospitate al Golf Club Courmayeur della Val Ferret, a monte della frana. Sono assistite dal personale della protezione civile e nel corpo forestale, con la presenza di personale medico. Noin si registrano tra essi emergenze sanitarie.

Sul posto, con l’attivazione del Coc (il piano comunale di emergenza), sta operando la Protezione civile della Valle d’Aosta, i vigili del fuoco, i carabinieri, la guardia di finanza, il personale del 118e la polizia locale che sta facendo osservare l’ordinanza del sindaco Stefano Miserocchi che prevede la chiusura al transito da e per la la Val Ferret.

 

Numero emergenza

Attivato anche un numero per i cittadini per la richiesta di informazioni di emergenza: 0165-831358.

(l.m.)

(foto: uno scatto del fiume di acqua e fango che attraversa la località Meyen in Val Ferret)

 

Ciclismo: è morto Samuele Privitera, il Giro della Valle d’Aosta salta la tappa francese e riparte venerdì
Il 19enne di Soldano è caduto nella prima tappa sbattendo violentemente il campo e non ha più ripreso conoscenza; gli organizzatori faranno osservare un momento di raccoglimento e neutralizzeranno la prima parte della frazione del 18 luglio in sua memoria
il 17/07/2025
Il 19enne di Soldano è caduto nella prima tappa sbattendo violentemente il campo e non ha più ripreso conoscenza; gli organizzatori faranno osservare ...
Ciclismo: Giro della Valle, Samuele Privitera grave in ospedale dopo una caduta
Il giovane della Hagens Berman Jayco è caduto da solo nei pressi di Pontey, dopo una quarantina di chilometri nel corso della prima tappa del Giro della Valle e avrebbe sbattuto la testa contro un cancello; ora è ricoverato in gravi condizioni al Parini
il 16/07/2025
Il giovane della Hagens Berman Jayco è caduto da solo nei pressi di Pontey, dopo una quarantina di chilometri nel corso della prima tappa del Giro del...
La gioia di Filippo Agostinacchio: «È una grande emozione vincere a casa mia»
La gioia di Filippo Agostinacchio: «È una grande emozione vincere a casa mia»
Il 22enne della Biesse Carrera Premac racconta l'impresa nella prima tappa del Giro della Valle d'Aosta; Riccardo Moret: «Avevo detto a Filippo di prepararsi bene a questo arrivo, ha dimostrato di avere una grande forza»
il 16/07/2025
Il 22enne della Biesse Carrera Premac racconta l'impresa nella prima tappa del Giro della Valle d'Aosta; Riccardo Moret: «Avevo detto a Filippo di pre...