Sbaglia strada, passeur tunisino condannato
di Alessandro Bianchet  
il 09/08/2018

Sbaglia strada, passeur tunisino condannato

Il 30enne è stato processato per direttissima giovedì mattina; era stato fermato al Tunnel del Gran San Bernardo

Passeur sbaglia strada e finisce a processo. Questo il destino di Akram Ben Dhaou, tunisino di 30 anni, che giovedì mattina ha patteggiato un anno di reclusione e 30 mila euro di multa (pena sospesa) per favoreggiamento dell’immigrazione clandestina.

Il caso

Il ragazzo è stato fermato dalla Polizia di frontiera nella giornata di mercoledì, mentre cercava di passare il confine al Tunnel del Gran San Bernardo. Durante i controlli, a bordo del veicolo sono stati trovati tre uomini senza documenti, mentre non è stato trovato denaro.

Ho sbagliato strada

«Ho sbagliato strada volevo tornare in Francia, non mi sono reso conto di aver preso il traforo sbagliato» ha dichiarato Ben Dhaou nell’udienza tenuta di fronte al gip Davide Paladino (accusa rappresentata dal pm Carlo Introvigne).

Il giovane, difeso dall’avvocato Giovanni Borney, secondo quanto dichiarato in aula, avrebbe voluto rientrare a casa a Vigny (nelle vicinanze di Parigi) e, secondo lui, i trasportati sarebbero suo fratello e due suoi cugini: tutti sarebbero partiti da Milano.
Il giudice monocratico ha disposto anche la confisca del veicolo.

(re.newsvda.it)

Libri: Andrea Marelli, musicista e manager, firma il suo primo romanzo
Marelli torna in Valle dall’amico Fabio Porliod per presentare il suo libro Per sempre, sempre, sempre domenica 9 novembre, alle 17, nell’atelier dello stilista in località Amérique a Quart
il 08/11/2025
Marelli torna in Valle dall’amico Fabio Porliod per presentare il suo libro Per sempre, sempre, sempre domenica 9 novembre, alle 17, nell’atelier dell...
Musica: tornano i laboratori della Sfom Academy, aperti a tutti
Le attività sono pensate per tutte le età e i livelli di competenza e sono consultabili sul sito https://fondazionemusicalevda.it/academy/ e sui canali della Sfom
il 08/11/2025
Le attività sono pensate per tutte le età e i livelli di competenza e sono consultabili sul sito https://fondazionemusicalevda.it/academy/ e sui canal...
Aosta: task force per verde e decoro, «ma tutti rispettino il bene pubblico»
Il governo aostano punta a tenere fede alle promesse fatte in campagna elettorale e mette in campo i primi interventi in materia di verde e decoro urbano; il sindaco lancia un appello alla cittadinanza
il 08/11/2025
Il governo aostano punta a tenere fede alle promesse fatte in campagna elettorale e mette in campo i primi interventi in materia di verde e decoro urb...
Aosta: l’Arco d’Augusto torna a splendere, conclusa la riqualificazione della parte alta
Si sta completando lo smontaggio delle impalcature. Le operazioni da 1,4 milioni di euro si completeranno a partire dalla prossima primavera con la sistemazione del basamento del monumento
il 07/11/2025
Si sta completando lo smontaggio delle impalcature. Le operazioni da 1,4 milioni di euro si completeranno a partire dalla prossima primavera con la si...