Inchiesta vallo di La Saxe: udienza preliminare a novembre
CRONACA
di Alessandro Bianchet  
il 10/08/2018

Inchiesta vallo di La Saxe: udienza preliminare a novembre

Davanti al gup compariranno Raffaele Rocco, Valerio Segor, Ronny Salvato e Furio Saravalle: le imputazioni a vario titolo sono malversazione ai danni dello stato, abuso d’ufficio continuato e abusivo esercizio di una professione aggravato e continuato

E’ stata fissata per giovedì 8 novembre l’udienza preliminare per l’inchiesta sul vallo di La Saxe a Courmayeur. La richiesta, presentata a maggio dal pm Carlo Introvigne, è stata accolta e vedrà comparire di fronte al gup Raffaele Rocco, Valerio Segor, Ronny Salvato e Furio Saravalle.

Le imputazioni

Le imputazioni sono malversazione ai danno dello stato (Rocco e Segor), abuso d’ufficio continuato (Segor), abusivo esercizio di una professione aggravato e continuato (Segor, Salvato e Saravalle). Secondo il sostituto procuratore che ha coordinato le indagini, Rocco e Segor non avrebbero destinato interamente alle opere previste gli otto milioni di euro stanziati. Il by-pass della Dora di Ferret, un lavoro definito «vitale» con un costo di 2.8 milioni di euro, non è stato realizzato.

Archiviazione per due stralci di indagine sul Vallo di La Saxe

E’ stata confermata, inoltre, la richiesta di archiviazione per due stralci dell’indagine. Il primo, terminato a gennaio, riguardava le ipotesi di frode in pubbliche forniture e scorretta gestione dei rifiuti. Coinvolti dalle indagini gli esecutori dei lavori Nazareno Fazari, Enrico Giamminuti, Giulio Grosjacques e Giovanni Vigna.
Il secondo filone, chiuso a marzo, era relativo alle ipotesi di truffa aggravata ai danni dello Stato e di turbativa d’asta. Al centro delle indagini Augusto Rollandin, Raffaele Rocco e Valerio Segor.

Per questi ultimi due, però, era stato aperto un nuovo fascicolo per malversazione. Per sostenere la truffa, infatti, sarebbe stato necessario dimostrare anche il dolo da parte degli indagati.

(re.newsvda.it)

Il Tor des Géants «magnifique» di Victor Richard
Il Tor des Géants «magnifique» di Victor Richard
Il nuovo re della gara parla della sua impresa («il momento più duro dal Malatrà in avanti, tra il Bonatti e il Bertone sono caduto a causa del sonno»), dei possibili nuovi record («si può scendere sotto alle 60 ore») e del futuro («tornerò, non nel 2026, probabilmente nel 2027»
di Arianna 
il 17/09/2025
Il nuovo re della gara parla della sua impresa («il momento più duro dal Malatrà in avanti, tra il Bonatti e il Bertone sono caduto a causa del sonno»...
TorX: in 400 al via del Tor130 – Tot Dret da Gressoney
TorX: in 400 al via del Tor130 – Tot Dret da Gressoney
La lunga cavalcata del Tot Dret, di 130 km e 12 mila metri di dislivello, terminerà entro 44 ore a Courmayeur
di Erika David 
il 16/09/2025
La lunga cavalcata del Tot Dret, di 130 km e 12 mila metri di dislivello, terminerà entro 44 ore a Courmayeur
Fratoianni e Bonelli ad Aosta: «Avs forza ambiziosa e coraggiosa per un’alternativa credibile di una pessima destra»
I leader di Sinistra Italiana e Europa verde lanciano la campagna elettorale di Alleanza Verdi Sinistra parlando di pace, esortando alla mobilitazione contro la guerra a Gaza; «il consenso e l'empatia stanno aumentando, Avs in Valle d'Aosta avrà il risultato migliore delle Regionali»
di Erika David 
il 16/09/2025
I leader di Sinistra Italiana e Europa verde lanciano la campagna elettorale di Alleanza Verdi Sinistra parlando di pace, esortando alla mobilitazione...