Incidenti montagna: un alpinista muore sul Monte Rosa
CRONACA
di Danila Chenal  
il 28/08/2018

Incidenti montagna: un alpinista muore sul Monte Rosa

La morte di Giovanni Menin, 63 anni di Monza, è stata provocata da una scarica di massi; il compagno di cordata trasportato al Parini di Aosta

Un altro incidente in montagna: è Giovanni Menin, 63 anni di Monza, l’alpinista  morto sul massiccio del Monte Rosa dopo essere stato colpito da una scarica di sassi. La vittima procedeva insieme a una coppia di amici lungo la via normale a Punta Giordani (4.046 metri). I tre sono stati sfiorati da una prima scarica di sassi e, spaventati, hanno deciso di allontanarsi dall’itinerario principale. A 3.600 metri di quota sono però stati travolti da una seconda scarica, che ha ucciso Menin e ferito alla caviglia l’amica. E’ invece rimasto illeso il marito. Gli accertamenti sono condotti dal Soccorso alpino della guardia di finanza di Cervinia.

L’intervento di recupero del corpo della vittima è stato reso particolarmente difficile a causa delle continue scariche di materiale roccioso. Sul posto è intervenuto il Soccorso alpino valdostano. Le operazioni di polizia giudiziaria sono affidate al Soccorso alpino della guardia di finanza di Cervinia.

L’alerta sulle scariche sassi

Aveva messo in guardia gli alpinisti, ieri, sulle scariche di sassi Adriano Favre direttore del Soccorso alpino valdostano: «Siamo al termine di una stagione alpinistica caratterizzata da temperature particolarmente alte, anche in quota. Questo può portare a frequenti scariche di sassi che, anche se di piccole dimensioni, possono creare problemi alle cordate. Il nostro consiglio è quello di pianificare bene le ascensioni e di valutare con attenzione lo stato delle pareti e del terreno in generale, e, naturalmente, di curare il proprio equipaggiamento».

Intervento sul Cervino

Il soccorso alpino valdostano è, poi intervenuto, alle 6.30 del mattino sul Cervino per il recupero di una alpinista con una forte contusione a una gamba. La paziente, francese, 50 anni, è stata medicata al pronto soccorso dell’ospedale Parini di Aosta e dimessa.
(re.newsvda.it)

di segreteria 
il 24/11/2025
LAVORO 2. lavoro domanda CERCO LAVORO pulizie abitazioni e uffici, badante e pulizia a scale. Tutto a ore. Tel. 351 5230478 CERCO LAVORO come addetta ...
di segreteria 
il 24/11/2025
VENDITE GIUDIZIARIE TRIBUNALE DI AOSTA www.tribunale.aosta.giustizia.it e www.astalegale.net oppure 02.800300 L’offerta di acquisto non è efficace se ...
Champorcher piange la scomparsa di Flaviano Guarda
Aveva fondato la sezione dei volontari del soccorso e per una vita si era dedicato ad aiutare chi si sentiva male
il 23/11/2025
Aveva fondato la sezione dei volontari del soccorso e per una vita si era dedicato ad aiutare chi si sentiva male