La Thuile: in 450 a lezione per diventare l’imprenditore di domani
Economia & Lavoro
di Luca Mercanti  
il 30/08/2018

La Thuile: in 450 a lezione per diventare l’imprenditore di domani

In 450 a La Thuile per diventare l’imprenditore di domani. È un piccolo esercito dei partecipanti al summer camp che si conclude oggi, giovedì 30 agosto, organizzato dalla Soft Skills Academy, realtà che opera nel settore della formazione, collegata alla rete di imprese Genio in 21 Giorni network di imprese attive nel settore dell’apprendimento strategico che conta 30 sedi in Italia e 14 all’estero tra Inghilterra, Spagna, Svizzera e Stati Uniti.

Primi in Italia ad avere ottenuto una certificazione universitaria (dall’Università Popolare degli Studi di Milano) che abilita all’insegnamento dell’apprendimento strategico, i tutor di Genio in 21 Giorni e gli allievi di Soft Skills Academy sono stati coinvolti in mattinate di formazione e aggiornamento, mentre nel pomeriggio si sono cimentati in prove di team building sul tema: “L’imprenditore di domani”.

Obiettivo

Obiettivo delle giornate di Summer Camp è la formazione dei partecipanti sulle abilità trasversali e non specifiche legate principalmente all’individuo, come caratteristiche della personalità, qualità particolari, atteggiamenti, abilità sociali e comunicative, skills che, oggi più che mai sono richiesti nel mondo del lavoro.

Le soft skills sono, in poche parole, tutte quelle abilità non specificatamente necessarie per lo svolgimento tecnico di un lavoro, ma che comunque ne incrementano la qualità finale.

“Ogni anno – spiega Massimo De Donno, CEO della rete di imprese Genio Net – ci ritroviamo alla fine dell’estate per il nostro summer camp, occasione in cui, oltre ad approfondire e migliorare le nostre competenze, rinforziamo e rinsaldiamo i nostri rapporti anche attraverso le attività di team building che vengono pensate per agevolare l’elaborazione di concetti complessi attraverso il gioco. Quest’anno per la prima volta siamo venuti a La Thuile, una località che abbiamo scelto per la bellezza del suo paesaggio oltre che per la grande qualità delle sue strutture ricettive e l’ospitalità dei suoi abitanti”.

(re.newsvda.it)

Elezioni regionali, Pd: «Per una Valle d’Aosta più giusta, più verde, più solidale»
È il motto con il quale il Partito democratico corre per le Regionali e le Comunali il cui programma  poggia su tre pilastri: la cura delle persone e della loro fragilità, la cura del territorio e il rilancio dello sviluppo regionale
il 02/09/2025
È il motto con il quale il Partito democratico corre per le Regionali e le Comunali il cui programma  poggia su tre pilastri: la cura delle persone e ...
Legge elettorale: depositato il ricorso di 9 cittadini al Tribunale di Aosta
Affermano il loro diritto ad andare a votare sulla base della legge esistente al momento dell'avvio del procedimento elettorale (1 sola preferenza) Piero Lucat, Luigi Giunta, Marco Debernardi, Milena Gualtieri, Massimiliano Kratter, Emanuela Nasso, Katya Foletto, Chiara Minelli e Elio Riccarand
il 02/09/2025
Affermano il loro diritto ad andare a votare sulla base della legge esistente al momento dell'avvio del procedimento elettorale (1 sola preferenza) Pi...