Giro d’Italia: dopo Cervinia, nel 2019 Courmayeur
SPORT
di Luca Mercanti  
il 04/09/2018

Giro d’Italia: dopo Cervinia, nel 2019 Courmayeur

Giro d’Italia: dopo Cervinia, Courmayeur. La Valle d’Aosta potrebbe tingersi nuovamente di rosa nel 2019 con l’arrivo di una tappa del Giro d’Italia, «e forse qualcosa di più», a Courmayeur.

I tecnici di Rcs, la società organizzatrice, saranno in Valle questa settimana per studiare tracciati e dettagli di un evento al quale Regione e Comune credono molto. La conferma arriva dall’assessore regionale allo sport Claudio Restano: «Ci stiamo lavorando. È un progetto molto articolato, stiamo cercando di far arrivare una tappa e qualcosa di più. Poter avere il Giro d’Italia in Valle d’Aosta per due anni consecutivi è un’opportunità importante. Solo dando una certa continuità a grandi eventi si acquista una certa credibilità».

Regione e Comune uniti

Per l’assessore Restano è importante l’approccio nato attorno al progetto «Il Comune di Courmayeur ci ha coinvolti, insieme a un altro importante partner (dovrebbe essere Skyway, ndr) e questo va nella direzione che vogliamo perseguire. Stiamo cercando di fare rete proprio in questo senso». Se il «qualcosa di più» possa essere anche la partenza della tappa successiva, è ancora presto per dirlo: «Sull’arrivo siamo convinti, sull’eventuale ripartenza stiamo valutando, dipende da molti fattori e dagli eventi collaterali che si riescono a mettere in piedi».

Arrivo di tappa

Conferme anche da parte del sindaco di Courmayeur, Stefano Miserocchi: «L’arrivo di una tappa è uno degli obiettivi principali al quale stiamo lavorando in sinergia con l’amministrazione regionale e un importante partner. Siamo nel pieno del lavoro, si tratta di una macchina grande e molto complessa. Ci teniamo molto a portare avanti questo progetto con la Regione perché avrà ricadute positive su tutte le località che il Giro attraverserà».

(erika david)

Antimafia: il leghista Bernardi tra gli ‘impresentabili’ alle elezioni regionali
«Per noi vale la presunzione di innocenza senza contare che il dibattimento in tribunale è di là da venire. Il tribunale di Aosta non ha fatto rilievi e per noi non c'erano ostacoli alla sua candidatura» ha commentato il segretario della Lega Boldi
il 18/09/2025
«Per noi vale la presunzione di innocenza senza contare che il dibattimento in tribunale è di là da venire. Il tribunale di Aosta non ha fatto rilievi...
UniVdA: montagna e sport al centro di due nuovi percorsi didattici
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in Sport Studies
il 18/09/2025
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in S...