Casinò, Aggravi: ”non parliamo di scambio di figurine”
POLITICA & ECONOMIA
di Danila Chenal  
il 06/09/2018

Casinò, Aggravi: ”non parliamo di scambio di figurine”

Per l'assessore alle finanze la girandola di notizie sulla casa da gioco appesantisce il clima mentre c'è bisogno di serenità per decidere prima dell'assemblea dei soci il 14 settembre

Non si sbilancia sul futuro del casinò di Saint-Vincent l’assessore regionale alle Finanze con delega alle partecipate Stefano Aggravi. «Non stiamo parlando di uno scambio di figurine. Le proposte bisogna prima vederle e conoscerle: è inutile valutare quello che non c’è» commenta, rispondendo alle domande dei giornalisti al termine della consueta conferenza stampa di Giunta in merito alle ipotesi emerse in settimana.

Prima la proposta di Paolo Giovannini e Giampaolo Marcoz di promuovere un azionariato diffuso tra i dipendenti della casa da gioco e, poi, quella della società di marketing De Vere Concept di acquisto, insieme ad altri soggetti finanziari, delle strutture. Aggiunge: «Sono notizie che aumentano il grado di tensione; non fanno bene né all’azienda né al clima in generale» e chiede tranquillità per analizzare il bilancio prima dell’assemblea dei soci convocata per il 14 settembre. Puntualizza: «è un appuntamento importante per tutta la comunità e vogliamo lavorare sereni negli ultimi 8 giorni».

Su una possibile querela alla De Vere per danno di immagine per la cancellazione del concerto di Noemi («perché non c’è nulla da festeggiare» è stata la motivazione) Aggravi precisa: «la De Vere non ha contatti diretti con la Regione». Di fatto a stigmatizzare la presa di posizione della società di marketing, affidataria di un pacchetto di servizi per la Casinò spa, è stato l’amministratore unico della casa da gioco Giulio Di Matteo che ha annunciato un faccia a faccia con i vertici della De Vere per l’11 settembre.

Situazione vaccini

In Valle d’Aosta sono circa 500 i bambini non in regola con una o più vaccinazioni previste dalla legge Lorenzin per l’accesso a scuola. Il dato è stato fornito dall’assessore regionale alla sanità, Chantal Certan, alla vigilia dell’inaugurazione dell’anno scolastico, precisando che la percentuale di vaccinati è del 94,5%. Certan  ha puntualizzato: «Sostanzialmente vige la legge Lorenzin; secondo le indicazioni date a luglio con una circolare i genitori possono aggiornare l’anagrafe vaccinale dei propri figli o presentare un’autocertificazione corredata dalla prenotazione degli appuntamenti presi all’Usl».

Potenziato il fondo inclusione

La Giunta regionale ha aumentato di un milione di euro l’importo autorizzato per il finanziamento delle domande, inerenti alle misure di inclusione attiva e di sostegno al reddito, mediante le risorse già trasferite e presenti nel Fondo per il contrasto alla povertà e per il sostegno all’economia locale, istituito nell’ambito del fondo di dotazione della gestione speciale, per 880 mila euro, e mediante le economie conseguenti alla rinuncia o alla riduzione dell’indennità di carica e all’indennità di funzione dei consiglieri regionali, relativamente all’anno 2016, per i restanti 112 mila euro.

Fondi per il sostegno agli studenti disabili

L’Esecutivo ha approvato lo schema di contratto di servizio tra la Regione e la Società di Servizi Valle d’Aosta Spa, relativo all’erogazione del servizio di assistenza e sostegno, anche educativo, agli studenti con disabilità che frequentano le istituzioni scolastiche ed educative della Regione per una spesa complessiva di 3 milioni 879 milaeuro. In particolare, lo schema di contratto prevede l’attivazione del servizio di assistenza e sostegno per un numero di 105 operatori di sostegno a 36 ore settimanali, per il periodo dal 12 settembre 2018 al 12 giugno 2019, per un monte ore complessivo pari a 3 mila 780 ore settimanali.
(da.ch.)

TorX: in 400 al via del Tor130 – Tot Dret da Gressoney
TorX: in 400 al via del Tor130 – Tot Dret da Gressoney
La lunga cavalcata del Tot Dret, di 130 km e 12 mila metri di dislivello, terminerà entro 44 ore a Courmayeur
di Erika David 
il 16/09/2025
La lunga cavalcata del Tot Dret, di 130 km e 12 mila metri di dislivello, terminerà entro 44 ore a Courmayeur
Fratoianni e Bonelli ad Aosta: «Avs forza ambiziosa e coraggiosa per un’alternativa credibile di una pessima destra»
I leader di Sinistra Italiana e Europa verde lanciano la campagna elettorale di Alleanza Verdi Sinistra parlando di pace, esortando alla mobilitazione contro la guerra a Gaza; «il consenso e l'empatia stanno aumentando, Avs in Valle d'Aosta avrà il risultato migliore delle Regionali»
di Erika David 
il 16/09/2025
I leader di Sinistra Italiana e Europa verde lanciano la campagna elettorale di Alleanza Verdi Sinistra parlando di pace, esortando alla mobilitazione...
Tor des Géants, Victor Richard: voglio il record!
Tor des Géants, Victor Richard: voglio il record!
Il leader della classifica della gara sui 330 Km alle 19.10 è passato al Col Champillon e vola verso il traguardo di Courmayeur
il 16/09/2025
Il leader della classifica della gara sui 330 Km alle 19.10 è passato al Col Champillon e vola verso il traguardo di Courmayeur