Aosta, per San Grato Serata Rossonera e negozi aperti
ATTUALITA'
di Luca Mercanti  
il 07/09/2018

Aosta, per San Grato Serata Rossonera e negozi aperti

San Grato con Serata Rossonera. Oggi, venerdì 7 settembre, in occasione del patrono di Aosta, oltre alla consueta santa messa del mattino seguita dalla processione in centro con le reliquie del santo e i vespri delle 17 in Cattedrale, la città si animerà nuovamente la sera grazie alla Serata rossonera e Commercianti in festa, le manifestazioni pensate da Confcommercio e Comune che porteranno tanti negozianti a tenere alzate le saracinesche, per accompagnare la bella serata all’insegna della musica che, nella puntata del 25 agosto, ha portato nel cuore del capoluogo circa 20 mila persone.

Saltata per la scarsa partecipazione degli artisti contattati l’idea di abbinare l’evento a Degustiamo l’arte, la serata sarà quasi totalmente dedicata alla musica, con la predisposizione di ben 28 punti musicali in giro per la città, che allieteranno i tanti presenti dalle 19.

I punti musicali

Partendo dall’Arco di Augusto, in direzione piazza della Repubblica, si daranno da fare Saint Vout Café (Via Garibaldi), Bar Chiosco, I Love pizza (Piazza Arco d’Augusto), Bar Arco di Gusto, Bar Davit, Habana Café, Caffe Bellini, Caffé Sant’Anselmo (via Sant’Anselmo), Pub Burger (via Boson), Otium Pub Pizzeria (via Vevey), Gekoo, Caffé Quotidiano (piazza Chanoux), Caffé Deorsola (via Gramsci), Piazzetta Café (via Losanna), Bar La Fontana, Caffé Nero a metà, Tosteria e non solo, Pub Beautiful, Papà Marcel (via Croce di Città), Bistrot srl. (Piazza Roncas), Bar L’Incontro, 101 Bar, Enobar Romae, Laboratorio Latini, Gin Antoninc (via Edouard Aubert), Il Vicoletto (Passage des Folliez), Crazy Fox (via Torre del Lebbroso) e Caffé Ruitor 2 (piazza della Repubblica).

(re.newsvda.it)

Solidarietà: una scuola per 1.900 studenti a Sandiara in Senegal
Ha aperto i battenti il 13 ottobre grazie al Fondo Filantropico “Manuela Noelli Ziviani” e l'associazione Amici di Manuela e dei Missionari Oblati di Maria Immacolata - ETS" di Aosta
il 15/10/2025
Ha aperto i battenti il 13 ottobre grazie al Fondo Filantropico “Manuela Noelli Ziviani” e l'associazione Amici di Manuela e dei Missionari Oblati di ...
Il Forte di Bard celebra Alpine Days all’insegna dello sport e della montagna
Dal 17 al 19 ottobre vanno in scena tre giornate di avvicinamento agli sport di montagna - escursioni a piedi e in e-bike, attività per i più piccoli, gara di running, esibizione delle guide alpine e incontri
il 15/10/2025
Dal 17 al 19 ottobre vanno in scena tre giornate di avvicinamento agli sport di montagna - escursioni a piedi e in e-bike, attività per i più piccoli,...
Miti, leggende e riti, ma non superstizione: la Valle d’Aosta è una delle regioni meno superstiziose d’Italia
In attesa di venerdì 17 il portale Casinos.com specializzato nel gioco d'azzardo -e quindi di riti e scongiuri- ha stilato la classifica nazionale delle regioni second l'indice di superstizione regionale
il 15/10/2025
In attesa di venerdì 17 il portale Casinos.com specializzato nel gioco d'azzardo -e quindi di riti e scongiuri- ha stilato la classifica nazionale del...
Aosta: Raffaele Rocco e Valeria Fadda proclamati sindaco e vice sindaca
Aosta: Raffaele Rocco e Valeria Fadda proclamati sindaco e vice sindaca
Mercoledì mattina, nel Salone ducale del Municipio di Aosta, il presidente dell'ufficio elettorale Giuseppe Colazingari ha ufficializzato i nuovi eletti in consiglio comunale. Passaggio di fusciacca tra Gianni Nuti e Raffaele Rocco. La coalizione a sostegno di Girardini e Furci valuta ricorso al Tar ed esposto in Procura
il 15/10/2025
Mercoledì mattina, nel Salone ducale del Municipio di Aosta, il presidente dell'ufficio elettorale Giuseppe Colazingari ha ufficializzato i nuovi elet...