Scuola Tzamberlet. Impegno Civico: “inutile e costosa”
ATTUALITA'
di segreteria il
18/09/2018

Scuola Tzamberlet. Impegno Civico: “inutile e costosa”

Preoccupazione da parte del gruppo consigliare

“La Scuola di Tzamberlet è un progetto inutile e costoso da fermare”. Lo sottolinea in una nota il gruppo consigliare di Impegno Civico a seguito delle notizie emerse in questi giorni sulla “scuola polmone” di Tzamberlet,

Altre priorità

il gruppo consiliare Impegno Civico esprime «un cauto apprezzamento per la decisione, non unanime, della Giunta di destinare gli oltre 6 milioni di euro, che lo Stato aveva stanziato per la realizzazione del nuovo polo scolastico, ad altri interventi – più utili e urgenti – per la scuola primaria del Villair di Quart e la secondaria di primo grado di Chȃtillon.»

Viva preoccupazione

I Consiglieri di Impegno Civico esprimono, comunque, «viva preoccupazione per le decisioni del Governo regionale in merito al futuro di Tzamberlet che rivelano ambiguità: dallo stesso comunicato stampa della Giunta si apprende che “le risorse per la scuola di Tzamberlet erano già state tutte individuate, in alternativa al cofinanziamento statale, nell’ambito delle risorse regionali, derivanti dall’operazione di mutuo”. Appare dunque chiaro che, per il momento, l’iter dell’appalto non è stato interrotto.» Impegno Civico auspica che il Governo regionale, «la cui maggioranza è composta anche da forze che avevano fatto parte del Comitato “Sì le scuole al centro” (Lega-Salvini e ALPE), esprima finalmente con chiarezza la sua posizione e si impegni a fermare in modo definitivo il progetto tanto inutile quanto costoso.»

(re.newsvda)

Anziani: Auser lancia il progetto Aperti per ferie
Il progetto è destinato ad assicurare un serie di iniziative e di attività continue per assicurare un servizio di prossimità alle persone alle persone deboli e non solo
il 01/07/2025
Il progetto è destinato ad assicurare un serie di iniziative e di attività continue per assicurare un servizio di prossimità alle persone alle persone...
Saint-Nicolas: il paese è pronto ad accogliere gli emigrati
In calendario domenica 3 agosto, l'evento riunisce i valdostani del territorio  ai valdostani emigrati come vuole la consolidata tradizione
il 01/07/2025
In calendario domenica 3 agosto, l'evento riunisce i valdostani del territorio  ai valdostani emigrati come vuole la consolidata tradizione
Cgil scuola: soddisfazione per l’estensione del bonus 500 euro a precari
La Cgil ricorda che il disegno di legge che estende il beneficio a docenti ed educatori è partito grazie a un ricorso pilota, risultato vincente per la prima volta in Valle d’Aosta
il 01/07/2025
La Cgil ricorda che il disegno di legge che estende il beneficio a docenti ed educatori è partito grazie a un ricorso pilota, risultato vincente per l...