Al via il decimo anno sociale di Libera Vda
Sociale
di segreteria il
20/09/2018

Al via il decimo anno sociale di Libera Vda

Il 28 settembre al Csv verranno presentati i progetti

Al via il nuovo anno sociale di Libera Valle d’Aosta venerdì 28 settembre alle 20.30 presso il CSV di Aosta.

Presentazione dei nuovi progetti

Durante l’incontro serale, l’associazione presenterà i progetti per il nuovo anno sociale: l’apertura della scuola di Cittadinanza monitorante, la collaborazione con altre associazioni presenti sul territorio, la formazione nelle scuole, le attività dei due presidi, dedicati rispettivamente a Bruno Caccia (con sede a Verrès) e al giovane Antonio Landieri (con sede ad Aosta). Saranno anche presentati i progetti in vista del 21 marzo, giornata nazionale della memoria e dell’impegno in memoria delle vittime innocenti delle mafie. All’apertura dell’anno sociale sarà presente anche Pinuccio Fazio, padre del giovane Michele vittima innocente della mafia pugliese, ucciso a Bari da un proiettile vagante la sera del 12 marzo 2001. I partecipanti potranno inoltre conoscere le novità dei prodotti di Libera Terra.

Libera dal 2008 in Valle d’Aosta

L’Associazione Libera Vda è attiva sul territorio regionale dal 2008 e si è concentrata soprattutto su progetti di formazione rivolti ai ragazzi delle scuole di ogni ordine e grado, attraverso incontri con i volontari e attività extrascolastiche come ad esempio il teatro o i banchetti per la vendita dei prodotti di Libera Terra, coltivati su terreni confiscati alle mafie.

Nella foto: la segreteria di Libera VdA Da sx: Letizia Trombin, Francesca Cristiani, Lucia Favre, Donatella Corti (referente regionale), Veronica Ruberti Fabrizio Bal, Beatrice Caddeo e Andrea Polesel.

(re.newsvda)

Aosta, lunedì il via ai lavori al cavalcaferrovia di via Piccolo San Bernardo, dureranno fino almeno al 13 settembre
Per consentire le opere di consolidamento della struttura, il comune di Aosta ha diviso le operazioni in tre fasi, con conseguenti modifiche al traffico
il 21/08/2025
Per consentire le opere di consolidamento della struttura, il comune di Aosta ha diviso le operazioni in tre fasi, con conseguenti modifiche al traffi...