Caccia: Luciano Joris nuovo presidente del comitato regionale venatorio
ATTUALITA'
di segreteria il
25/09/2018

Caccia: Luciano Joris nuovo presidente del comitato regionale venatorio

Eletti anche i rappresentanti delle otto circoscrizioni

Luciano Joris (unico candidato), 67 anni di Arvier, è stato eletto presidente del comitato regionale per la gestione venatoria per il periodo 2018-2023, dopo che aveva ricoperto il ruolo nel periodo 1998-2003. Joris è stato eletto con il 73% delle preferenze, pari a 765 voti.

La soddisfazione di Joris per la grande partecipazione

Si tratta, dunque di un ritorno per Joris: “cercherò di non deludere tutti coloro che hanno posto la loro fiducia in me. Con grande responsabilità i cacciatori valdostani hanno capito, con grande responsabilità, l’importanza di partecipare alle votazioni in un momento particolarmente difficile dando un segnale decisamente forte. Dobbiamo cercare di stare uniti anche perché abbiamo un patrimonio faunistico invidiabile su tutto l’arco alpino e dobbiamo gestirlo con grande equilibrio”.

Le altre cariche

Per quanto riguarda le altre cariche: rappresentante dei cacciatori di lagomorfi, gallimorfi e conduttori di cani è stato eletto Umberto Renzo Parrini. Per le otto circoscrizioni venatorie, invece, nella prima circoscrizione è stato eletto Corrado Tardy, nella seconda Carlo Ferraro, nella terza Maurizio Norat, nella quarta Sergio Grange, nella quinta Marco Berruti, nella sesta Ivan Pasquettaz, nella settima Christian Ubert e nell’ottava Niccolò Bianco.

(f.c.)

Antimafia: il leghista Bernardi tra gli ‘impresentabili’ alle elezioni regionali
«Per noi vale la presunzione di innocenza senza contare che il dibattimento in tribunale è di là da venire. Il tribunale di Aosta non ha fatto rilievi e per noi non c'erano ostacoli alla sua candidatura» ha commentato il segretario della Lega Boldi
il 18/09/2025
«Per noi vale la presunzione di innocenza senza contare che il dibattimento in tribunale è di là da venire. Il tribunale di Aosta non ha fatto rilievi...
UniVdA: montagna e sport al centro di due nuovi percorsi didattici
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in Sport Studies
il 18/09/2025
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in S...
L’Oro delle Grolle d’Oro, a Saint-Vincent torna il grande cinema italiano
Nella Sala Gran Paradiso dell'Hôtel Billia una rassegna di 12 appuntamenti su 50 anni di cinema italiano per celebrare Le Grolle d'Oro; si comincia il 10 ottobre con La Donna della Domenica di Luigi Comencini
di Erika David 
il 18/09/2025
Nella Sala Gran Paradiso dell'Hôtel Billia una rassegna di 12 appuntamenti su 50 anni di cinema italiano per celebrare Le Grolle d'Oro; si comincia il...