Chiesa Valdese: Paolo Ribet nuovo pastore
ATTUALITA'
di segreteria il
25/09/2018

Chiesa Valdese: Paolo Ribet nuovo pastore

Presentato ufficialmente oggi, martedì 25 settembre

Paolo Ribet, 70 anni torinese, è il nuovo pastore della Chiesa Valdese protestante di Aosta che conta una sessantina di fedeli.

Presentazione ufficiale

Ribet, che sostituisce Antonio Adamo,  è stato presentato ufficialmente presentato oggi, martedì 25 settembre, nella cappella del 1900 in via Croce di Città ad Aosta, alla presenza del presidente del consiglio di chiesa, Mario Treves e dello storico valdese, Leo Sandro Di Tommaso.

40 anni di esperienza

Sono qui in Valle d’Aosta a ricoprire il ruolo di pastore, dopo nove anni a Torino, per diversi motivi – ha spiegato Paolo Ribetinnanzitutto per una scelta famigliare visto che mia figlia abita a Charvensod, poi perché la Valle d’Aosta, pur avendo una piccola comunità, ha un attività particolarmente ricca e vivace e poi perché credo che il compito di un credente e predicare sempre insieme alla comunità, anche dopo la pensione. Va poi ricordato – sottolinea Ribet – che nella mia famiglia sia in passato sia attualmente sono diversi i pastori. Ho 40 anni di esperienza valdese e spero di riuscire a portarla in maniera efficace tra i fedeli valdostani“.

Un libro sull’aldilà

Paolo Ribet e il professor Paolo Ricca presenteranno, inoltre, sabato 13 ottobre nella Chiesa Valdese alle 18 il libro dello stesso Ricca, “Dell’aldilà e dall’aldilà: che cosa accde quando si muore ?” 

(f.c.)