Rete Democratica organizza incontro per riforma sistema elettorale regionale
ATTUALITA'
di segreteria il
26/09/2018

Rete Democratica organizza incontro per riforma sistema elettorale regionale

Interverranno il sindaco di Aosta, Centoz e il consigliere regionale, Bertin

Un incontro organizzato da Rete Democratica per una riforma strutturale del Sistema elettorale regionale venerdì 28 settembre apresso la sede del Csv, ad Aosta, alle 17,30.

I relatori

All’incontro interverranno  Fabio Protasoni, il sindaco di Aosta, Fulvio Centoz e il consigliere regionale di Impegno Civico, Alberto Bertin.

Il sistema delle regione a statuto ordinario

Saranno confrontate alcune delle diverse opzioni che sono in campo: il sistema delle Regioni a Statuto Ordinario, l’Elezione diretta della Giunta, il Sistema dei 35 collegi uninominali. La legge elettorale valdostana da tempo presenta i difetti di un sistema politico radicalmente cambiato. Non riesce più a rappresentare la complessità e il pluralismo della società e a garantire una stabilità istituzionale. Per questo va cambiata. L’incontro si inserisce in un ciclo di approfondimenti tematici che RETE Democratica sta organizzando nel mese di Settembre sui principali temi della vita sociale e politica valdostana.

(re.newsvda.it)

Antimafia: il leghista Bernardi tra gli ‘impresentabili’ alle elezioni regionali
«Per noi vale la presunzione di innocenza senza contare che il dibattimento in tribunale è di là da venire. Il tribunale di Aosta non ha fatto rilievi e per noi non c'erano ostacoli alla sua candidatura» ha commentato il segretario della Lega Boldi
il 18/09/2025
«Per noi vale la presunzione di innocenza senza contare che il dibattimento in tribunale è di là da venire. Il tribunale di Aosta non ha fatto rilievi...
UniVdA: montagna e sport al centro di due nuovi percorsi didattici
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in Sport Studies
il 18/09/2025
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in S...