Lavori su acquedotto di Valpelline: chiesti cinque rinvii a giudizio
CRONACA
di Danila Chenal  
il 02/10/2018

Lavori su acquedotto di Valpelline: chiesti cinque rinvii a giudizio

Si tratta del sindaco di Ollomont Joël Creton, 42 anni, di Bruno Nex (58), di Doues, di Marco Magliano (38), di Aosta, di David Nex (38), di Doues, e di Ermanno Riva Rivot (53),

La procura di Aosta ha chiesto il rinvio a giudizio di cinque persone indagate nell’inchiesta relativa ai lavori sull’acquedotto di Valpelline e di realizzazione degli impianti idroelettrici di Arpisson e Fouillou.

Gli imputati

Si tratta del sindaco di Ollomont Joël Creton, 42 anni, in qualità di direttore lavori, di Bruno Nex (58), di Doues, legale rappresentante della società committente (Ceab srl), del suo socio Marco Magliano (38), di Aosta, di David Nex (38), di Doues, legale rappresentante della società che ha realizzato materialmente i lavori (Alpiscavi srl), di Ermanno Riva Rivot (53), già vice-sindaco (2010-2013) e sindaco (2013-2015) di Valpelline.

I  reati ipotizzati

I reati ipotizzati sono: tentato abuso d’ufficio (Riva Rivot), concorso in indebita percezione di erogazioni a danno dello Stato (Bruno Nex e Magliano), concorso in appropriazione indebita con abuso di prestazione d’opera, violazione colposa di doveri inerenti alla custodia di cose sottoposte a sequestro disposto nel corso di un procedimento penale o dall’autorità amministrativa, violazione della normativa edilizia e paesaggistica (Creton, Bruno e David Nex), falso ideologico (Créton e Bruno Nex).

L’indagine è nata dalla segnalazione di presunte anomalie nella sostituzione di tubi ‘ammalorati’ dell’acquedotto comunale di Valpelline, eseguita da una società che parallelamente ha realizzato una centralina idroelettrica privata. Le indagini del Corpo forestale valdostano sono state coordinate dal pm Carlo Introvigne.

10 anni dopo, il sogno si realizza: Cazzanelli conquista la vetta himalayana del Kimshung, 6.781 metri
Le condizioni meteo e la scarsa sicurezza hanno fermato l'altra spedizione alla cresta Nord Est dello Yansa Tsenji dei valdostani Marco Camandona, Roger Bovard, Etienne Janin e Stefano Stradelli
il 23/10/2025
Le condizioni meteo e la scarsa sicurezza hanno fermato l'altra spedizione alla cresta Nord Est dello Yansa Tsenji dei valdostani Marco Camandona, Rog...
Mauro Lucianaz confermato alla guida dell’Unité Grand Paradis
Rinnovata la giunta dell'Unité e la fiducia al sindaco di Arvier che sarà affiancato alla vice presidenza dal sindaco di Rhêmes-Notre-Dame, Firmino Thérisod
di Erika David 
il 23/10/2025
Rinnovata la giunta dell'Unité e la fiducia al sindaco di Arvier che sarà affiancato alla vice presidenza dal sindaco di Rhêmes-Notre-Dame, Firmino Th...