Mostre: quattro opere valdostane in esposizione a Metz
CULTURA & SPETTACOLI
di segreteria il
03/10/2018

Mostre: quattro opere valdostane in esposizione a Metz

Appartenenti ai tesori della Cattedrale e di Sant'Orso

Quattro opere valdostane sono esposte alla mostra dal titolo Splendeurs du christianisme. Art et dévotions, de Liége à Turin (Xe – XVIIIe siècles), ospitata a Metz, in Francia.

Le opere valdostane

Le quattro opere valdostane appartengono ai Tesori delle due più importanti istituzioni ecclesiastiche della Diocesi di Aosta, la Cattedrale di Santa Maria Assunta e la Collegiata dei Santi Pietro e Orso.In particolare, sono state concesse in prestito temporaneo al Museo di Metz due sculture lignee del Museo del Tesoro della Cattedrale: la statua di un santo vescovo, identificabile con san Nicola, databile all’inizio del XIV secolo, e la statua raffigurante sant’Agata, databile al 1500 circa. A queste si deve aggiungere il busto reliquiario raffigurante san Francesco di Sales, fatto realizzare nel 1770 dal vescovo di Aosta Mons. Pierre-François de Sales, anch’esso appartenente alla collezione del Museo del Tesoro.È stata poi concessa in prestito anche la statuetta reliquiario di Sant’Orso appartenente al Tesoro della Collegiata dei Santi Pietro e Orso, vero capolavoro dell’oreficeria valdostana del XV secolo.

La mostra di Metz

La mostra di Metz è il risultato di quattro anni di ricerca, condotta nell’ambito del programma LODOCAT (acronimo di LOtharingie et DOrsale CATholique), in partenariato col Centro di ricerca universitario lorenese di storia (CRULH) e il sostegno finanziario dell’ANR francese (Agence Nationale de Recherche), dedicata alle specificità delle forme della creazione artistica assunte dal cristianesimo dal Medioevo all’epoca moderna su un vasto territorio europeo, da Liegi e Torino, con particolare attenzione ai legami e agli scambi tra i territori di frontiera. La mostra resterà aperta fino al 28 gennaio.

(re.newsvda.it)

Aosta: ecco i presidenti delle commissioni, via libera alla prima variazione di bilancio, 420 mila euro per manutenzioni
La mattinata di mercoledì ha visto la riunione di tutte le commissioni consiliari permanenti in vista del consiglio della prossima settimana. La seconda ha rivisto i limiti per l'edificazione di strutture per aziende agricole
il 19/11/2025
La mattinata di mercoledì ha visto la riunione di tutte le commissioni consiliari permanenti in vista del consiglio della prossima settimana. La secon...
Il Petit Bellevue di Cogne riconquista la Stella Michelin
La guida 2026 conferma 1 Stella Michelin per Paolo Griffa al Caffè Nazionale, Wood di Cervinia della chef Amanda Eriksson e il Vecchio Ristoro di Aosta dello chef Filippo Oggioni e conferma anche il Bib Gourmand al ristorante Laghetto di Brusson
il 19/11/2025
La guida 2026 conferma 1 Stella Michelin per Paolo Griffa al Caffè Nazionale, Wood di Cervinia della chef Amanda Eriksson e il Vecchio Ristoro di Aost...