Volontariato: Aosta celebra oggi il Dono Day
ATTUALITA'
di Cinzia Timpano  
il 06/10/2018

Volontariato: Aosta celebra oggi il Dono Day

Nel pomeriggio, dalle 15, alla Cittadella dei giovani, sport per l'integrazione, biblioteca vivente, giochi interculturali e lettura per bambini e ragazzi.

Si avvìa alla conclusione la «carovana di solidarietà» – come l’aveva definita il presidente del CSV Claudio Latino – degli eventi legati al Dono Day, il giorno che nel bel Paese celebra l’inestimabile opera quotidiana dei volontari e delle associazioni.

Da Châtillon, passando per Sarre, Pont-Saint-Martin, Saint-Vincent e Verrès, oggi, sabato 6 ottobre il Dono Day si celebra alla Cittadella dei Giovani, ad Aosta, con un pomeriggio ricco di appuntamenti tra sport, cultura, solidarietà e musica sotto lo slogan ‘il dono crea integrazione’.  Ci sarà ancora un appuntamento dedicato al Trail, venerdì 12 ottobre, a Morgex, in una kermesse inserita nel Licony Trail, con il coinvolgimento dei giovani partecipanti al baby trail.

Il Dono Day si celebra il 4 ottobre, san Francesco d’Assisi, patrono d’Italia e chez-nous, giovedì, è stato onorato da una ‘caccia al tesoro di solidarietà’ alla quale hanno partecipato quattro classi di studenti delle scuole medie che hanno visitato insieme ai compagni le sedi di associazioni di volontariato della città per poi ritrovarsi alla Cittadella e comporre insieme un puzzle del dono, le cui tessere – raccolte durante il percorso in città – hanno composto le varie anime del volontariato: dal cibo all’ascolto, passando per lo sport, la salute e l’accoglienza.

Il puzzle del Dono Day

Il programma di oggi

Si comincia alle 15 con la parentesi ‘sport per l’integrazione’, con le dimostrazioni sportive dell’Associazione Valdostana Paraplegici e Disval; si prosegue con la biblioteca vivente, dove si racconteranno i volontari delle associazioni Anteas, Uniendo Raices, Avapa, Libera, Associazione di volontariato carcerario, Viola e Cooperativa C’era l’Acca.

Spazio poi ai temi del dono e della solidarietà con i giochi interculturali per tutte le età proposti da Uniendo Raices e alla presentazione del libro ‘Crescere senza stereotipi’ di Viviana Rosi e Francesca Schiavon.
Non mancheranno le letture per bambini e ragazzi di libri sugli stereotipi di genere a cura del Centro Donne contro la violenza e dalle 18 in poi, sfilata etnica e musica dal vivo con la Taxi Orchestra e il Conjunto Cubano della Sfom.
Concluderà la sfilata, l’aperitivo offerto dal CSV.
Nella foto grande in alto, al microfono, il presidente del CSV Claudio Latino al Dono Day dello scorso anno con il sindaco di Aosta Fulvio Centoz e il Vescovo, Monsignor Franco Lovignana.
(c.t.)

Anziani: Auser lancia il progetto Aperti per ferie
Il progetto è destinato ad assicurare un serie di iniziative e di attività continue per assicurare un servizio di prossimità alle persone alle persone deboli e non solo
il 01/07/2025
Il progetto è destinato ad assicurare un serie di iniziative e di attività continue per assicurare un servizio di prossimità alle persone alle persone...
Saint-Nicolas: il paese è pronto ad accogliere gli emigrati
In calendario domenica 3 agosto, l'evento riunisce i valdostani del territorio  ai valdostani emigrati come vuole la consolidata tradizione
il 01/07/2025
In calendario domenica 3 agosto, l'evento riunisce i valdostani del territorio  ai valdostani emigrati come vuole la consolidata tradizione
Cgil scuola: soddisfazione per l’estensione del bonus 500 euro a precari
La Cgil ricorda che il disegno di legge che estende il beneficio a docenti ed educatori è partito grazie a un ricorso pilota, risultato vincente per la prima volta in Valle d’Aosta
il 01/07/2025
La Cgil ricorda che il disegno di legge che estende il beneficio a docenti ed educatori è partito grazie a un ricorso pilota, risultato vincente per l...