Calcio giovanile: il Trofeo Valle d’Aosta abbandona Snoopy
Claudio Massari alla presentazione dello Snoopy Trophy
SPORT
di Davide Pellegrino  
il 06/10/2018

Calcio giovanile: il Trofeo Valle d’Aosta abbandona Snoopy

La scintilla con i responsabili dei Peanuts non è mai scoccata e gli organizzatori valdostani hanno deciso di cambiare strada; nei prossimi giorni è in programma un incontro con l'assessore al turismo Claudio Restano

Il Trofeo Valle d’Aosta Calcio cambia di nuovo veste. Dopo i sei anni con la Disney e le due stagioni con i Peanuts, la grande kermesse di calcio giovanile lascerà anche Snoopy. La scintilla tra gli organizzatori valdostani e i responsabili dei personaggi disegnati da Charles Shulz non è mai scoccata e si è arrivati alla separazione. Gli scricchiolii si erano già avvertiti nel corso dell’edizione 2018 e adesso è giunta l’ufficializzazione della decisione.

Dopo l’addio a Snoopy, si lavora per una partneship forte con la Regione

Il presidente Renzo Bionaz e i suoi collaboratori hanno così deciso di andare avanti da soli. L’idea è quella di legare il torneo esclusivamente alla Valle d’Aosta. Proprio in quest’ottica, nei prossimi giorni, è in programma un incontro con l’assessore regionale al turismo Claudio Restano. Sul tavolo ci sarà lo studio di una partnership forte con l’amministrazione regionale.

Una mascotte creata ex novo

La mascotte del torneo, giunto all’ottava edizione, potrebbe essere un personaggio creato ex novo per il Trofeo Valle d’Aosta Calcio. Nell’edizione 2018 la manifestazione ha portato in campo circa quattromila giovani calciatori provenienti anche da quattro federazioni estere. In Valle sono stati coinvolti i campi sportivi di 31 paesi.

(d.p.)

Bankitalia: nel 2024 la Valle cresce moderatamente, ma pesano le chiusure del Tunnel del Monte Bianco e l’alluvione
Presentato il rapporto L'economia della Valle d'Aosta; la nostra regione paga anche le limitazioni sulla bretella Ivrea-Santhià. I consumi sono stazionari, ma preoccupa la scarsa propensione all'innovazione
il 02/07/2025
Presentato il rapporto L'economia della Valle d'Aosta; la nostra regione paga anche le limitazioni sulla bretella Ivrea-Santhià. I consumi sono stazio...
VdA Aperta critica verso la gestione della discarica di Pompiod
Il movimento civico ha espresso «grande sconcerto per la decisione di non sottoporre a Valutazione di Impatto Ambientale-VIA il progetto di rinnovo dell’autorizzazione»
il 02/07/2025
Il movimento civico ha espresso «grande sconcerto per la decisione di non sottoporre a Valutazione di Impatto Ambientale-VIA il progetto di rinnovo de...