Sport invernali: tanti argomenti per la consulta dei presidenti
Marco Mosso alla consulta dei presidenti degli sci club valdostani
SPORT
di Davide Pellegrino  
il 10/10/2018

Sport invernali: tanti argomenti per la consulta dei presidenti

La prima riunione dell'assemblea ha toccato diversi temi: dalle criticità del nuovo portale della Fisi, alla privacy, senza dimenticare la gestione e lo stoccaggio delle armi e munizioni del biathlon, l'assistenza medica durante le gare e i progetti FuturAsiva

Il nuovo portale, gli appuntamenti di Coppa del Mondo e una serie di importanti normative al centro della riunione della prima consulta dei presidenti degli sci club valdostani.

Il nuovo portale della Fisi

Il presidente Marco Mosso ha illustrato attività e obiettivi. Quindi ha parlato del nuovo portale Fisi per tesseramento degli atleti e la gestione delle gare. Mosso ha sottolineato il non facile utilizzo del nuovo sito, soprattutto per i club di piccole dimensioni. L’Asiva è disponibile a calendarizzare una serie di incontri con le segretarie del comitato per istruire i dirigenti dei club.

La normativa sulla privacy

Altro argomento di rilievo la nuova normativa sulla privacy e il trattamento dei dati sensibili da parte degli Sci club. Anche in questo caso, il comitato è a disposizione per chiarimenti, eventualmente organizzando una serata con un consulente per spiegare le regole.

Gestione e stoccaggio delle armi e munizioni del biathlon

Si è poi parlato di un’altra nuova normativa, quella riferita alla gestione e stoccaggio delle armi e delle munizioni del biathlon. Marco Mosso ha ringraziato la Questura di Aosta, che è stata di grande aiuto nel capire e dirimere gli aspetti maggiormente complicati del decreto legislativo che regola la questione.

Assistenza medica durante le gare

Si è poi parlato di assistenza medica durante lo svolgimento delle competizioni, dei medici presenti in pista, delle coperture assicurative e dell’assicurazione aggiuntiva per gli atleti stipulata dall’Asiva.

Gli appuntamenti di Coppa del Mondo

Marco Mosso ha poi ricordato gli appuntamenti di Coppa del Mondo che saranno disputati in Valle d’Aosta. Il 21 e 22 dicembre lo snowboardcross a Breuil-Cervinia; il 20 e 21 gennaio il telemark a La Thuile; il 16 e 17 febbraio il fondo a Cogne. A questo proposito, il 19 ottobre a Cogne ci sarà la seconda ispezione della Fis.

I progetti FuturAsiva

Si è parlato poi dei progetti FuturAsiva. Mosso e i responsabili di settore li hanno definiti altamente formativi e di fondamentale importanza durante la preparazione estiva. Il progetto FuturAsiva coinvolge le categorie Children di sci alpino, fondo e biathlon. Si tratta di allenamenti che mettono a confronto idee e lavoro ‘sul campo’ dei tecnici del comitato e dei club valdostani.

(re.newsvda.it)

di segreteria 
il 07/07/2025
LAVORO 2. lavoro domanda ARTIGIANO EDILE si propone per eseguire lavori di ristrutturazione di alloggi e di edilizia in genere. Tel. 339 5654108 CERCO...