Bancarotta di 3 milioni di euro, indagati immobiliaristi aostani
CRONACA
di segreteria il
11/10/2018

Bancarotta di 3 milioni di euro, indagati immobiliaristi aostani

Contestata anche la truffa aggravata

Quasi tre milioni di euro di bancarotta contestati dalla procura di Aosta a due ex rappresentanti legali di diverse società operanti nel settore immobiliare e con sede nel capoluogo regionale.

Due ordinanze di applicazione della misura cautelare

Nei loro confronti sono state eseguite due ordinanze di applicazione della misura cautelare dell’obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria. I reati contestati sono la bancarotta fraudolenta continuata e aggravata e la truffa aggravata. In base alle indagini i due, nel corso degli anni, hanno eseguito prelevamenti diretti dai conti correnti sociali. L’inchiesta è stata condotta dalla polizia giudiziaria.

Aosta: ecco i presidenti delle commissioni, via libera alla prima variazione di bilancio, 420 mila euro per manutenzioni
La mattinata di mercoledì ha visto la riunione di tutte le commissioni consiliari permanenti in vista del consiglio della prossima settimana. La seconda ha rivisto i limiti per l'edificazione di strutture per aziende agricole
il 19/11/2025
La mattinata di mercoledì ha visto la riunione di tutte le commissioni consiliari permanenti in vista del consiglio della prossima settimana. La secon...
Il Petit Bellevue di Cogne riconquista la Stella Michelin
La guida 2026 conferma 1 Stella Michelin per Paolo Griffa al Caffè Nazionale, Wood di Cervinia della chef Amanda Eriksson e il Vecchio Ristoro di Aosta dello chef Filippo Oggioni e conferma anche il Bib Gourmand al ristorante Laghetto di Brusson
il 19/11/2025
La guida 2026 conferma 1 Stella Michelin per Paolo Griffa al Caffè Nazionale, Wood di Cervinia della chef Amanda Eriksson e il Vecchio Ristoro di Aost...
Al Forte di Bard oltre 100 opere di Fernando Botero
L’esposizione sarà visitabile dal 29 novembre al 6 aprile 2026 (giorno di chiusura lunedì), nelle vacanze di Natale tutti i giorni
il 19/11/2025
L’esposizione sarà visitabile dal 29 novembre al 6 aprile 2026 (giorno di chiusura lunedì), nelle vacanze di Natale tutti i giorni