Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Foto
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • Bancarotta fraudolenta e truffa, nei guai due immobiliaristi
    CRONACA
    di Alessandro Bianchet  
    il 11/10/2018

    Bancarotta fraudolenta e truffa, nei guai due immobiliaristi

    L'indagine dell'aliquota della Guardia di finanza della Polizia giudiziaria di Aosta ha portato alla scoperta di presunte distrazioni per 2.8 milioni di euro; obbligo di firma per Roberto Noventa e Roberto Invernizzi

    Bancarotta fraudolenta continuata e aggravata, bancarotta documentale e truffa aggravata, per una distrazione complessiva di circa 2.8 milioni.
    Queste le accuse che oggi, giovedì 11 ottobre, hanno portato l’aliquota della Guardia di Finanza della sezione di Polizia giudiziaria della Procura di Aosta, coordinata dal pm Luca Ceccanti, a eseguire l’ordinanza di applicazione della misura cautelare dell’obbligo di firma nei confronti di Roberto Noventa, 58 anni di Aosta (difeso dal legale Jacques Fosson) e Roberto Invernizzi, 57 anni di Rho (difeso da Paolo Sammaritani), all’epoca dei fatti legali rappresentanti delle società immobiliari fallite Etoile, Cure de Chevrot, Croix de Ville, Eglantier e Notre Maison (tutte società in accomandita semplice con sede legale in Valle d’Aosta).

    I dettagli

    Secondo le indagini dell’aliquota della Guardia di Finanza della Procura di Aosta, i due indagati, dal 2012 al 2016, avrebbero distratto somme di denaro per un totale di 2.8 milioni, attraverso 700 mila euro di prelievi diretti dai conti correnti sociali e circa 1.7 milioni di euro di operazioni di distrazione infragruppo, ossia tra le diverse società. A questo, si aggiungono quattro presunte truffe, con potenziali acquirenti che avrebbero versato tra gli 800 e i 900 mila euro in caparre e anticipi, senza mai vedere consegnate le case.

    Le indagini

    Il lungo lavoro della Procura, coordinato dal sostituto procuratore aostano, è partito dalle quattro denunce per truffa, che hanno portato gli uomini delle Fiamme gialle a scavare più a fondo, fino a portare alla richiesta di fallimento delle cinque società e dei due individui.
    Accesi i fari sulla vicenda, la prima, succinta, relazione del curatore fallimentare ha portato alla complessa indagine della Pg, che ha proceduto al controllo di una cinquantina di conti correnti (32 legati alle imprese e 17 personali), col ritrovamento di decine di assegni e operazioni di prelievo non supportate, secondo quanto ricostruito, da un’adeguata contabilità. Questo, secondo gli inquirenti, da un lato avrebbe facilitato l’indagine, ma dall’altro avrebbe reso complicata la ricostruzione del patrimonio in questione.

    Bancarotta

    Sempre secondo quanto ricostruito dagli uomini della Polizia giudiziaria, le cinque società coinvolte avrebbero lavorato bene fino al 2012, per poi venire man mano sopraffatte dalla crisi del mattone. Se prima i movimenti bancari tra le diverse società erano cosa lecita, con l’aggravarsi della situazione si sarebbero trasformati in distrazioni vere e proprie, considerate alla base della bancarotta.

    Le truffe

    A tutto questo, come sottolineato, si aggiungono le quattro presunte truffe, che avrebbero riguardato case residenziali e seconde case, previste ad Aosta, La Salle, La Thuile e in generale in alta e media Valle. Gli acquirenti, secondo le indagini, avrebbero continuato a versare caparre e acconti, senza però mai arrivare a vedere conclusi i lavori e perdendo, di fatto, tutti i soldi versati.

    Misure cautelari

    Stante il quadro probatorio ormai ben definito e non facilmente modificabile, il gip di Aosta ha optato per una mitigazione delle misure cautelari, rispetto alla richiesta di custodia cautelare in carcere o di arresti domiciliari presentata dal pm Ceccanti. La scelta dell’obbligo di firma, rispettivamente negli uffici di polizia giudiziaria di Aosta e Rho sarebbe stata giustificata dalla parziale ammissione di responsabilità di uno degli indagati, nonché, appunto, dal quadro probatorio ormai definito, con scarso rischio di inquinamento.

    (alessandro bianchet)

    Ultime News
    Scuola
    Scuola: via agli esami di maturità, domani prova d’italiano per 889 ragazzi
    Intanto, sono in corso gli esami di Stato conclusivi del primo ciclo d'istruzione per 1206 ragazzi delle scuole medie
    di Cinzia Timpano 
    il 17/06/2025
    Intanto, sono in corso gli esami di Stato conclusivi del primo ciclo d'istruzione per 1206 ragazzi delle scuole medie
    Evento: Libr* de-generi, da BrivioDue la rassegna con Queer VdA
    CULTURA
    Evento: Libr* de-generi, da BrivioDue la rassegna con Queer VdA
    Primo appuntamento giovedì 19, alle 18, con il libro Storie di genitori trans*  di Ego Botteghi
    di Danila Chenal 
    il 17/06/2025
    Primo appuntamento giovedì 19, alle 18, con il libro Storie di genitori trans*  di Ego Botteghi
    {"aosta":"Aosta"}
    La Thuile: 500 persone al lavoro per la tappa della Whoop Uci Mountain bike World Series
    SPORT
    La Thuile: 500 persone al lavoro per la tappa della Whoop Uci Mountain bike World Series
    di Cinzia Timpano 
    il 17/06/2025
    La Thuile: 500 persone al lavoro per la tappa della Whoop Uci Mountain bike World Series. Quel sogno sussurrato nel 2019 in occasione degli Internazio...
    Courmayeur: chef Carlo Cracco, ospite per il 25° anniversario di Lo Matsòn
    evento
    Courmayeur: chef Carlo Cracco, ospite per il 25° anniversario di Lo Matsòn
    Il prossimo 7 settembre torna il food market con la partecipazione straordinaria dello chef stellato Cracco, protagonista di un imperdibile show cooking.
    di Danila Chenal 
    il 17/06/2025
    Il prossimo 7 settembre torna il food market con la partecipazione straordinaria dello chef stellato Cracco, protagonista di un imperdibile show cooki...
    {"courmayeur":"Courmayeur"}
    Election day: la Valle d’Aosta si costituisce contro il governo
    Politica
    Election day: la Valle d’Aosta si costituisce contro il governo
    La Regione si costituirà nel giudizio di legittimità costituzionale promosso dal Consiglio dei ministri che ha impugnato la legge regionale
    di Danila Chenal 
    il 17/06/2025
    La Regione si costituirà nel giudizio di legittimità costituzionale promosso dal Consiglio dei ministri che ha impugnato la legge regionale
    {"aosta":"Aosta"}
    Case popolari: 4 milioni di euro per 36 nuovi alloggi al quartiere Cogne
    Sociale
    Case popolari: 4 milioni di euro per 36 nuovi alloggi al quartiere Cogne
    Lo ha sottolineato l'assessore Sapinet in una conferenza congiunta con l'assessore Marzi che ha ricordato i 13 progetti - per 5 milioni di euro - per contrastare il disagio socio-abitativo
    di Danila Chenal 
    il 17/06/2025
    Lo ha sottolineato l'assessore Sapinet in una conferenza congiunta con l'assessore Marzi che ha ricordato i 13 progetti - per 5 milioni di euro - per ...
    {"aosta":"Aosta"}
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Francesca Arcaro, Massimo Altini, Corrado Bellora, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Manila Calipari, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Paolo Gatto, Michael Ghignone, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Giacomo Mangano, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Enrico Ruggeri, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.