Châtillon: weekend culturale al Baron Gamba con la giornata dell’arte e quella delle famiglie
di segreteria il
11/10/2018

Châtillon: weekend culturale al Baron Gamba con la giornata dell’arte e quella delle famiglie

Due iniziative in programma nel maniero sabato 13 e domenica 14 ottobre

Due iniziative al castello Gamba di Châtillon nel weekend, dedicate all’arte contemporanea e alle famiglie.

Giornata artistica

Sabato 13 ottobre si svolgerà la XIV edizione della Giornata del Contemporaneo, proposta ogni anno a partire dal 2005, dall’Associazione AMACI (Associazione Musei Arte Contemporanea Italiani). L’ evento dedicato all’arte contemporanea è riservato ad istituzioni e musei d’Italia che possono aderire offrendo l’ingresso gratuito alle proprie strutture e proponendo eventi, conferenze o attività didattiche. La manifestazione, che si propone di ampliare il pubblico dell’arte contemporanea, ha ottenuto negli anni sempre più adesioni da parte di strutture museali grandi e piccole del territorio italiano: l’Assessorato dell’Istruzione e Cultura della Regione Autonoma Valle d’Aosta vi aderisce ormai da anni attraverso eventi organizzati al castello Gamba. Quest’anno, in collaborazione con il Gruppo cultura di Châtillon, nell’ambito della rassegna Artisti in Gamba, concepita per affrontare il tema dell’arte nelle sue diverse sfaccettature, l’Assessorato promuove, alle ore 17 di sabato 13 ottobre, un nuovo appuntamento dal titolo Artisti in Gamba si raccontano: un incontro tra due artisti valdostani, Bobo Pernettaz e Marina Torchio, che racconteranno il proprio percorso artistico, commentando alcune delle loro opere più significative.

Giornata delle famiglie

Domenica 14 ottobre, la Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo sarà celebrata al Castello Gamba da un laboratorio didattico in progress. L’iniziativa, promossa dall’Associazione culturale Famiglie al Museo, si pone come obiettivo la divulgazione e promozione della cultura museale, artistica e scientifica italiana tra le famiglie con bambini. L’attività, ideata per bambini tra 6 e 12 anni, prevede una breve visita ad alcune opere delle collezioni permanenti del Museo e successivamente un laboratorio creativo di sperimentazione delle tecniche e dei linguaggi dell’arte contemporanea. I partecipanti potranno realizzare, utilizzando materiali e modalità osservate durante la visita, una personale opera d’arte, da conservare in ricordo della giornata.

(re.newsvda.it)

Elezioni comunali Aosta: prime scintille tra candidati sindaco sulla viabilità all’Arco d’Augusto
AVS Rete Civica contesta al candidato sindaco Rocco di voler riaprire al traffico l'area dell'Arco d'Augusto che però respinge: «nessuna riapertura e nessun parcheggio a caso»
il 30/08/2025
AVS Rete Civica contesta al candidato sindaco Rocco di voler riaprire al traffico l'area dell'Arco d'Augusto che però respinge: «nessuna riapertura e ...
UTMB by Hoka: capolavoro di Tom Evans nella gara regina, Ruth Croft trionfa tra le donne
Il britannico del Team Asics trionfa in place Triangle de l'Amitié scappando nella salita del Col du Grand Ferret; i Cognati Volanti Diego Milani e Andrea Raso al traguardo della PTL insieme al tivolese Luca Duranti
il 30/08/2025
Il britannico del Team Asics trionfa in place Triangle de l'Amitié scappando nella salita del Col du Grand Ferret; i Cognati Volanti Diego Milani e An...