La Grande Guerra: anche ad Aosta le celebrazioni per il centenario della conclusione dal 23 al 28 ottobre
ATTUALITA'
di segreteria il
19/10/2018

La Grande Guerra: anche ad Aosta le celebrazioni per il centenario della conclusione dal 23 al 28 ottobre

I momenti clou il 27 e 28 ottobre con le due sfilate per celebrare il Battaglione Aosta e con, per la prima volta, due donne che porteranno il labaro

Il centenario della conclusione della Grande Guerra verrà celebrato anche in Valle d’Aosta con una serie di iniziative, in programma dal 23 al 28 ottobre, presentate questa mattina, venerdì 19 ottobre, nella saletta di palazzo regionale.

Le sfilate

I momenti clou dell’evento saranno sabato 27 e domenica 28 ottobre con le due sfilate in programma: quella ufficiale per commemorare i caduti e la medaglia d’oro del Battaglione Aosta alle 16,25 di sabato pomeriggio e quella più festosa prevista domenica mattina a partire dalle 10.

Per la prima volta nella storia il labaro delle sfilate sarà portato da due donne alpine: Gloriana Pellissier sabato pomeriggio e Dominique Vallet domenica mattina.

In particolare la sfilata ufficiale di sabato prenderà il via dall’arco d’Augusto e si concluderà in piazza della Cattedrale, con la deposizione delle corone al monumento ai caduti di piazza Chanoux e alla caserma Testafochi.

La sfilata di domenica prenderà, invece, il via  da via Saint-Martin de Corléans e si concluderà alla stazione ferroviaria, con alpini provenienti dalle altre regioni italiane, dalla Francia, dalla Svizzera e dalla Germania.

Le altre iniziative

Per quanto riguarda le altre iniziative a corollario delle due giornate clou, Alle 21 questa sera, venerdì 19 ottobre, verrà presentato il libro di Giancarlo Telloli “Gène e gli altri” nella sala conferenze delle scuole di Charvensod alle 21. Si tratta di un romanzo breve che ripercorre gli ultimi mesi di vita di Eugène Lucianaz, ragazzo del ’99, originario di Charvensod, caduto sul Monte Solarolo il 13 dicembre del 1917, durante la battaglia d’arresto seguita alla rotta di Caporetto. Il libro verrà poi ripresentato mercoledì 24 ottobre nella sede Ana di Aosta alle 18; martedì 23 ottobre, sempre alle 18, in anteprima verrà presentato dalla Fondation Chanoux la trascrizione del “diario del maestro Berguet” da parte di studenti del liceo classico di Aosta; giovedì 25 ottobre Enrico Tognan illustrerà alle 18 la ricerca sui soldati valdostani nell'”Us Army”, mentre venerdì 26 ottobre alle 17,30 sarà la volta del convegno “Il Battaglione Aosta e la battaglia dei Solaroli” con relatori Marco Mondini e Gianfranco Ialongo. Alle 21 in piazza Chanoux si esibiranno il coro Monte Cervino, il coro della Scuola Militare Alpina, il coro di Verrès e il coro La Voce del Tesena di Sandrigo.

L’orgoglio del presidente Bionaz

Siamo particolarmente onorati – ha sottolineato con orgoglio il presidente della sezione valdostana degli alpini, Carlo Bionazdi poter ospitare un evento di questa portata che si articolerà in diversi momenti istituzionali e in altri festosi, radunando migliaia di alpini non solo dalla Valle d’Aosta ma anche dai territori vicini. I momenti clou, con le due sfilate, rappresenteranno l’occasione per celebrare nel migliore dei modi il glorioso Battaglione Aosta“.

(f.c.)

Il Tor des Géants «magnifique» di Victor Richard
Il Tor des Géants «magnifique» di Victor Richard
Il nuovo re della gara parla della sua impresa («il momento più duro dal Malatrà in avanti, tra il Bonatti e il Bertone sono caduto a causa del sonno»), dei possibili nuovi record («si può scendere sotto alle 60 ore») e del futuro («tornerò, non nel 2026, probabilmente nel 2027»
di Arianna 
il 17/09/2025
Il nuovo re della gara parla della sua impresa («il momento più duro dal Malatrà in avanti, tra il Bonatti e il Bertone sono caduto a causa del sonno»...
TorX: in 400 al via del Tor130 – Tot Dret da Gressoney
TorX: in 400 al via del Tor130 – Tot Dret da Gressoney
La lunga cavalcata del Tot Dret, di 130 km e 12 mila metri di dislivello, terminerà entro 44 ore a Courmayeur
di Erika David 
il 16/09/2025
La lunga cavalcata del Tot Dret, di 130 km e 12 mila metri di dislivello, terminerà entro 44 ore a Courmayeur
Fratoianni e Bonelli ad Aosta: «Avs forza ambiziosa e coraggiosa per un’alternativa credibile di una pessima destra»
I leader di Sinistra Italiana e Europa verde lanciano la campagna elettorale di Alleanza Verdi Sinistra parlando di pace, esortando alla mobilitazione contro la guerra a Gaza; «il consenso e l'empatia stanno aumentando, Avs in Valle d'Aosta avrà il risultato migliore delle Regionali»
di Erika David 
il 16/09/2025
I leader di Sinistra Italiana e Europa verde lanciano la campagna elettorale di Alleanza Verdi Sinistra parlando di pace, esortando alla mobilitazione...