Carcere Brissogne: «Struttura in balia dei detenuti»
CRONACA
di Alessandro Bianchet  
il 27/10/2018

Carcere Brissogne: «Struttura in balia dei detenuti»

Ennesima aggressione a un agente di polizia penitenziaria nella casa circondariale valdostana; Osapp sul piede di guerra

«Carcere in balia dei detenuti». Questo l’ennesimo allarme lanciato dal sindacato Osapp in merito alla situazione della casa circondariale di Brissogne.

Ennesima aggressione ad agenti

L’occasione è l’ennesima aggressione a un agente di polizia penitenziaria, avvenuta venerdì mattina, quando un detenuto ha forzato un cancello interno e lo ha sbattuto «addosso a un agente procurandogli una distorsione al polso – spiega il segretario dell’Organizzazione sindacale autonoma polizia penitenziaria, Leo Beneduci -. Il carcere si trova sostanzialmente in balia della popolazione detenuta, in ragione delle palesi incapacità gestionali e di una gravissima carenza di organico nel personale di Polizia Penitenziaria».

Mancanze strutturali

I problemi sono sempre gli stessi. «Il carcere risulta ancora privo di un direttore titolare e di un comandante di reparto, senza che da parte dell’amministrazione vi sia stato alcun intervento volto a risolvere l’atavico problema che denunciamo da circa cinque anni – attacca ancora Beneduci -. Sono queste le condizioni per cui il carcere cessa di assolvere alla propria funzione istituzionale e contribuisce a ingenerare situazioni di reale insicurezza».

(al.bi.)

Bankitalia: nel 2024 la Valle cresce moderatamente, ma pesano le chiusure del Tunnel del Monte Bianco e l’alluvione
Presentato il rapporto L'economia della Valle d'Aosta; la nostra regione paga anche le limitazioni sulla bretella Ivrea-Santhià. I consumi sono stazionari, ma preoccupa la scarsa propensione all'innovazione
il 02/07/2025
Presentato il rapporto L'economia della Valle d'Aosta; la nostra regione paga anche le limitazioni sulla bretella Ivrea-Santhià. I consumi sono stazio...
VdA Aperta critica verso la gestione della discarica di Pompiod
Il movimento civico ha espresso «grande sconcerto per la decisione di non sottoporre a Valutazione di Impatto Ambientale-VIA il progetto di rinnovo dell’autorizzazione»
il 02/07/2025
Il movimento civico ha espresso «grande sconcerto per la decisione di non sottoporre a Valutazione di Impatto Ambientale-VIA il progetto di rinnovo de...