Maltempo: Coldiretti VdA chiede verifica dei danni
ATTUALITA'
di Danila Chenal  
il 30/10/2018

Maltempo: Coldiretti VdA chiede verifica dei danni

Danni soprattutto in media e bassa valle e sono in arrivo nuove piogge

Coldiretti Valle d’Aosta chiede la verifica dell’entità dei danni causati dall’ondata di maltempo che ha colpito lunedì 29 ottobre anche la Valle d’Aosta. Ha provocato – secondo l’associazione –  danni a coltivazioni, campi e strutture, oltre ad alberi caduti, black out elettrici, colate di detriti e strade chiuse.

Perturbazione violenta

«Si è trattata di una perturbazione molto violenta che ha colpito però “a macchia di leopardo” – spiegano Alessio Nicoletta e Richard Lanièce, rispettivamente presidente e direttore di Coldiretti Valle d’Aosta -.  Ha causato parecchi danni soprattutto in media e bassa valle. Tra i comuni più colpiti Fénis, Chambave, Verrès, Challand-Saint-Anselme, Brusson, Issogne, Donnas, Hône, Bard, Antey-Saint-André, Nus, Saint-Barthélemy, Torgnon e Champorcher».

Coldiretti Valle d’Aosta ritiene quindi necessaria l’attivazione della procedura per la verifica dell’entità dei danni all’agricoltura, alle aziende agricole e in generale a una importante parte di territorio, da parte della Regione. Invita le aziende a seguire eventualmente la prassi per inoltrare la richiesta degli aiuti compensativi destinati a indennizzare i danni causati da avversità atmosferiche assimilabili a calamità naturali.

«Ci aspettiamo al più presto un intervento concreto per verificare i danni arrecati alla comunità e al territorio», hanno concluso Nicoletta e Lanièce.

Nuove piogge intense

La pausa concessa dal maltempo in queste ore lascerà il passo ad una nuova perturbazione proveniente dalla penisola iberica che già da domani interesserà l’Italia portando flussi umidi ed instabili dapprima sulle regioni più occidentali, per poi estendere i suoi effetti a gran parte del territorio nazionale dopodomani. Lo indica una nuova allerta meteo della Protezione civile.

Corpo forestale valdostano: entrano in servizio 16 giovani
Oggi, martedì 1° luglio, gli allievi dell’ultimo corso per agenti hanno giurato  davanti al presidente della Giunta, Renzo Testolin, all’assessore Marco Carrel e al Comandante Luca Dovigo
il 01/07/2025
Oggi, martedì 1° luglio, gli allievi dell’ultimo corso per agenti hanno giurato  davanti al presidente della Giunta, Renzo Testolin, all’assessore Mar...