Maltempo, tre strade restano chiuse
ATTUALITA'
di Luca Mercanti  
il 30/10/2018

Maltempo, tre strade restano chiuse

Maltempo, resta chiusa la S.S. 26 tra le progressive chilometriche 70+150 e 71+750, nel Comune di Monjovet, non percorribile da ieri sera, lunedì 29 ottobre, a causa della presenza di sassi e fango. Lo comunica la Presidenza della Regione. L’ondata di maltempo che ha colpito la Valle d’Aosta, anche se in misura decisamente minore rispetto a molte altre regioni, ha provocato alcuni danni in diversi comuni della Valle d’Aosta. Forte vento (tromba d’aria ieri sera ad Arnad) e pioggia forte un po’ ovunque, soprattutto in serata.

Nel corso della notte, in diversi comuni della Valle d’Aosta (Verrès, Challand-Saint-Anselme, Brusson, Issogne, Donnas, Hône, Bard, Antey-Saint-André, Nus, Saint-Barthélemy, Torgnon, Champorcher) si è verificata la caduta di alberi che ha interessato la sede stradale e, in alcuni casi, le linee elettriche, causando interruzioni della fornitura di energia elettrica.

I tecnici della DEVAL stanno intervenendo per risolvere le situazioni.

Restano chiuse la sr2 di Champorcher, dal km 5+000 circa, e la sr 33 del Col di Joux, dal Col di Joux a Brusson.

Neve in montagna

Prima neve caduta di in montagna, anche a quote relativamente basse. Spolverata a Ollomont, ma anche 30 cm al Piccolo San Bernardo e a Cervinia. La neve in montagna, in situazioni di forti piogge in basso, è un bene.

Previsioni meteo

L’Ufficio Meteo regionale prevede per oggi, 30 ottobre: nuvoloso al mattino con deboli precipitazioni residue seguite da schiarite gradualmente, più ampie fino a cielo parzialmente soleggiato. Limite neve intorno ai 1200 metri circa; venti a 3000 m moderati sud-occidentali in rotazione da S; brezze nelle valli; temperature in calo con zero termico da 1500 a 2000 metri; a 1500 m 0 » 4; a 3000 m -9 » -6.

(in foto: prima neve a Chamois)

(re.newsvda.it)

 

Nuovo governo: dopo il veto di Testolin, gli Adc si separano da Carrel
Per la formazione di governo si parla di una maggioranza composta da UV, ADC, al netto di Carrel, e di Forza Italia; intanto Carrel attende la comunicazione ufficiale della decisione di Sa e RV; ecco il toto-giunta
il 03/11/2025
Per la formazione di governo si parla di una maggioranza composta da UV, ADC, al netto di Carrel, e di Forza Italia; intanto Carrel attende la comunic...
Nuovo Governo, veto su Carrel: sei inaffidabile, vattene in minoranza
L'assessore all'Agricoltura uscente riferisce nel suo blog l'esito dell'ultimo confronto avuto con il presidente della Regione, Renzo Testolin, il quale intende non rinnovare l'alleanza con Pla
il 03/11/2025
L'assessore all'Agricoltura uscente riferisce nel suo blog l'esito dell'ultimo confronto avuto con il presidente della Regione, Renzo Testolin, il qua...