Furto: spaccata nella notte al negozio I 3 Commessi di Aosta
La vetrina del negozio spaccata
CRONACA
di Alessandro Bianchet  
il 04/11/2018

Furto: spaccata nella notte al negozio I 3 Commessi di Aosta

Qualche migliaio di euro tra refurtiva e danni; il fatto è avvenuto intorno alle 3 del mattino. Indagano i carabinieri di Aosta

Qualche migliaio di euro tra vestiti rubati e danni. Questo il primo bilancio della spaccata con furto notturna che ha coinvolto I 3 Commessi, il negozio di abbigliamento di proprietà della famiglia Marjolet, situato all’angolo tra via Chambery e via Binel ad Aosta.

La dinamica

I fatti sarebbero avvenuti intorno alle 3 del mattino, visto che l’allarme della sorveglianza è scattato verso le 3.30, quando ormai i malviventi erano già riusciti a sfondare una vetrina e a rubare un po’ di abiti.
«Onestamente non abbiamo ancora ben capito cosa sia successo – sottolinea Matteo Marjolet -, non siamo riusciti a capire cosa abbiano usato per sfondare la vetrina. La vigilanza ci ha chiamati verso le 3.30 – 4 del mattino, ma quando sono arrivati loro non c’era più nessuno, hanno fatto in fretta».

Danni per qualche migliaio di euro

Ora iniziano la conta dei danni e le indagini dei Carabinieri di Aosta. «Tra vestiti rubati e danni fatti si parla di qualche migliaio di euro – continua Marjolet -. Fortunatamente non avevamo soldi in cassa, ma dispiace perché stavamo allestendo il negozio in vista della festa di sabato 11 novembre per i 60 anni della nostra attività».

Visionate le telecamere

Al vaglio degli investigatori ci sono anche le telecamere: «Noi abbiamo solamente telecamere che registrano live a negozio aperto – spiega ancora il proprietario -, ma i Carabinieri visioneranno ora le immagini delle gelateria vicino a noi. Non sappiamo proprio a cosa pensare: i vicini ci hanno detto di aver sentito un forte botto, ma di non essere riusciti a vedere nessuno, speriamo di sapere qualcosa al più presto».

(alessandro bianchet)

Cucina e inclusione: la coop Il cielo in una pentola serve la carbonada a Parigi
I ragazzi della cooperativa, seguiti da chef Vanja Covili Faggioli, hanno cucinato alla sede Unesco per uno degli eventi collaterali alla candidatura della cucina italiana come patrimonio immateriale Unesco
il 30/10/2025
I ragazzi della cooperativa, seguiti da chef Vanja Covili Faggioli, hanno cucinato alla sede Unesco per uno degli eventi collaterali alla candidatura ...
La Questura di Aosta mette in guardia su una truffa via WhatsApp
«Ciao, ti ho inviato un codice per sbaglio, potresti rimandarmelo?». Come spiega la Questura sembra un innocente messaggio che arriva da uno dei contatti WhatsApp in rubrica ma che, hackerato, è capace di "rubare" l'account dell'app di messaggistica
il 30/10/2025
«Ciao, ti ho inviato un codice per sbaglio, potresti rimandarmelo?». Come spiega la Questura sembra un innocente messaggio che arriva da uno dei conta...