“Dipende da me!” vince premio nazionale per la pubblicità Openartaward2018
Davide Bongiovanni, Rossella Scalise e Simone Lattanzi di Studio Arsenale
ATTUALITA'
di Luca Mercanti  
il 12/11/2018

“Dipende da me!” vince premio nazionale per la pubblicità Openartaward2018

Openartaward2018”, successo valdostano. Ad aggiudicarsi l’ambito premio nazionale per la pubblicità è l’agenzia di comunicazione “Arsenale” di Aosta.

“Arsenale”, capitanata dal suo titolare   Davide Bongiovanni, nella splendida cornice dell’Institut français de Grenoble di Napoli, ha vinto grazie alla campagna no profit di comunicazione e promozione sociale “Dipende da me!”. Un premio esclusivo, che mette a confronto le agenzie di tutta Italia e gli studenti che studiano per poter, un giorno, lavorare nello stesso ambito.

L’evento, volto alla sua settima edizione, vanta il patrocinio del presidente della Repubblica, della Regione Campania, del Ministero dello Sviluppo Economico, della Commissione Europea, della Presidenza del Consiglio dei Ministri, della Regione Campania, del Comune di Napoli, di Assocom e di Unicom, ovvero due delle più importanti associazioni di categoria.

Oltre mille progetti

Nonostante la partecipazione di 131 agenzie e di 1018 progetti, Il lavoro dello studio Arsenale ha convinto la giuria, composta dagli studenti della prestigiosa scuola OpenArt per: “grafica eccellente, bello il gioco di parole dove dipendenza si trasforma in dipende. È piaciuto molto l’utilizzo della parola stupefacente per enfatizzare il significato della campagna. Il lettering ha reso il tutto accattivante e per questo merita il primo premio della sua categoria”.

A ritirare il premio, il titolare e art director di “Arsenale”, Davide Bongiovanni, Simone Lattanzi, capo macchinista e aiuto regista e Rossella Scalise, copywriter e responsabile della produzione.

Soddisfazione e ringraziamenti

«Siamo molto orgogliosi di avere ricevuto questo premio nazionale – spiega Davide Bongiovanni – che completa un percorso impegnativo e bellissimo. Ci tengo a ringraziare Dario Mazzoli, direttore della fotografia del progetto, l’Assessorato Sanità, salute e politiche sociali della Valle d’Aosta, in particolare l’ex assessore regionale Luigi Bertschy e il dirigente dello stesso assessorato Gianni Nuti e tutti i ragazzi che hanno lavorato con noi, davanti e dietro alle quinte. Senza di loro tutto questo non sarebbe stato possibile».

In foto, da sinistra: Davide Bongiovanni, Rossella Scalise e Simone Lattanzi

(re.newsvda.it)

Via libera al DDL Montagna dalla Camera dei Deputati
Tra le misure, il coinvolgimento dei parchi in progetti di ricerca per la gestione della fauna selvatica, l'estensione degli incentivi alle cooperative agricole e le agevolazioni fiscali per le professioni della montagna
il 08/07/2025
Tra le misure, il coinvolgimento dei parchi in progetti di ricerca per la gestione della fauna selvatica, l'estensione degli incentivi alle cooperativ...
Al via a gennaio i lavori di ampliamento dell’ospedale Parini
Al via a gennaio i lavori di ampliamento dell’ospedale Parini
Lo ha ipotizzato l'assessore alla Sanità Carlo Marzi, presentando in un video le opere che porteranno alla realizzazione a est di viale Ginevra della nuova ala del nosocomio, sull’ex piazza Caduti nei lager nazisti, dell'«hospital street» che correrà lungo viale Ginevra e dell'ampliamento del parcheggio
il 08/07/2025
Lo ha ipotizzato l'assessore alla Sanità Carlo Marzi, presentando in un video le opere che porteranno alla realizzazione a est di viale Ginevra della ...