Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Foto
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • Aosta, chiuderanno a dicembre gli asili Farfavola e Ape Luna
    ATTUALITA'
    di Luca Mercanti  
    il 13/11/2018

    Aosta, chiuderanno a dicembre gli asili Farfavola e Ape Luna

    Aosta, gli asili Farfavola e Ape Luna di Aosta chiuderanno a dicembre:  la Cooperativa La Sorgente getta la spugna.

    «Abbiamo tentato fino all’ultimo di resistere a decisioni che ci paiono francamente di corto raggio, ma alla fine abbiamo dovuto fare i conti con la dura realtà – spiega il presidente della Cooperativa, Riccardo Jacquemod – . E la realtà è che senza il sostegno pubblico i servizi alla prima infanzia non sono economicamente sostenibili. Dobbiamo purtroppo capitolare. Al 31 dicembre due realtà di servizio per le famiglie e la prima infanzia dei quartieri Cogne e Dora non riusciranno a dare continuità ai propri piccoli ospiti e alle loro famiglie».

    A farne le spese saranno le 12 operatrici, che da anni si prodigano per offrire servizi al passo con i tempi e con le mutate esigenze delle famiglie. Ma non meno patiranno bambini e famiglie (più di 60), costrette a trovare alternative non volute né ricercate a dei servizi che non hanno dato segni crisi e sono stati scelti da tanti per la qualità dell’offerta.

    Più di vent’anni di servizi nel settore della prima infanzia

    La Cooperativa La Sorgente – ricorda con una nota – è attiva continuativamente nei servizi alla prima infanzia del Comune di Aosta a partire dal 1996, quando è stata aperta la prima Garderie d’Enfance, il Gatto Blu, sulla scia di una ricerca condotta su un vasto campione di famiglie della città. “La Città dei Bambini”, la ricerca condotta negli anni 1994 e 1995 aveva evidenziato la necessità di servizi che potessero coniugare l’accompagnamento educativo con forme di servizio più flessibili e puntuali, tarati sulle esigenze delle famiglie. Da allora la crescita dell’offerta ha visto l’apertura nel 2000 della Garderie ApeLuna e l’apertura del nido La Farfavola nel 2005. Allora la città di Aosta vantava dei livelli di servizio per la prima infanzia ai vertici delle classifiche italiane contendendosi il primato con Reggio Emilia, Bolzano e Trento, quasi come una comunità normale del nord Europa. Il modello di Aosta e le sue qualità hanno fatto strada nel resto della regione. La Valle d’Aosta, nel suo insieme si è dotata di una buona infrastruttura di servizi: il motore aveva innescato un processo positivo, colto da molti comuni anche piccoli.

    La fine di un sogno

    E poi? Da allora, il declino – prosegue la nota -. E la crisi si è innestata in un tessuto in cui la spinta all’eccellenza era dimenticata da tempo. Per cui il “problema nidi” è diventato quello di contenere i costi: in questa operazione la scelta doveva premiare i contesti a maggiore espansione familiare, mentre il principio ispiratore delle scelte politiche si è limitato a difendere le strutture di proprietà. Le altre realtà, frutto di innovazione del periodo precedente, sono state via via dismesse. E con loro è stata completamente sopita la spinta verso modelli educativi e di servizio in grado di valicare le normali resistenze al cambiamento tipiche di ogni organizzazione di lavoro. La situazione si è così finalmente “normalizzata”, via via e in modo palese, con l’ultima scellerata chiusura a ogni possibile soluzione che includesse modelli differenti.

    Delusione forte

    «Nel dichiarare la nostra delusione per la mancanza di coraggio di questa amministrazione – sottolinea Jacquemod – , vogliamo scusarci per i danni che l’interruzione dei servizi procura alle tante famiglie che in questo periodo hanno condiviso le sorti dei servizi. Vogliamo ringraziare famiglie e istituzioni varie (quali la Parrocchia dell’Immacolata, la Fondazione Abri, la Fondazione Comunitaria) per il sostegno offerto: sentire di non essere da soli fa piacere. Anche se non sarà possibile mantenere le strutture aperte come avremmo voluto, siamo certi che nel corso del tempo le nostre ipotesi di lavoro si potranno affermare e saranno accolte anche ad Aosta, una città che ha smarrito il senso della sfida ma che saprà riprendersi il ruolo di capofila che le compete nella Regione e in Italia».

    (re.newsvda.it)

    {"aosta":"Aosta"}
    Ultime News
    BCC Valdostana: bilancio 2024 con utile netto di 18,4 milioni; ripagato il debito di 14 milioni con la capogruppo
    POLITICA & ECONOMIA
    BCC Valdostana: bilancio 2024 con utile netto di 18,4 milioni; ripagato il debito di 14 milioni con la capogruppo
    Rendiconto da record per l'istituto di credito rossonero, che ha concluso il percorso di rilancio, rafforzato la redditività e la solidità patrimoniale, arrivando in Classe 1 di rating
    di Alessandro Bianchet 
    il 10/05/2025
    Rendiconto da record per l'istituto di credito rossonero, che ha concluso il percorso di rilancio, rafforzato la redditività e la solidità patrimonial...
    {"aosta":"Aosta", "gressan":"Gressan"}
    K+ Antey-Chamois: Alex Déjanaz e Francesca Piccoli vincono la 5ª edizione
    SPORT
    K+ Antey-Chamois: Alex Déjanaz e Francesca Piccoli vincono la 5ª edizione
    La sprint va a Marco Magistro e Federica Panciera; Andrea Matteucci e Francesco Squadrone vincono la gara a coppie.
    di Thomas Piccot 
    il 10/05/2025
    La sprint va a Marco Magistro e Federica Panciera; Andrea Matteucci e Francesco Squadrone vincono la gara a coppie.
    Aosta: Croce Rossa e prevenzione con un colon gigante gonfiabile in piazza Chanoux
    ATTUALITA'
    Aosta: Croce Rossa e prevenzione con un colon gigante gonfiabile in piazza Chanoux
    I volontari del Comitato regionale della Croce Rossa celebrano la Giornata mondiale incontrando la popolazione
    di Cinzia Timpano 
    il 10/05/2025
    I volontari del Comitato regionale della Croce Rossa celebrano la Giornata mondiale incontrando la popolazione
    Cogne: ponte, passerella pedonale e autorimessa interrata, come cambia il volto della Valnontey
    Cogne: ponte, passerella pedonale e autorimessa interrata, come cambia il volto della Valnontey
    Presentato alla popolazione il progetto di ricostruzione e riqualificazione della frazione sconvolta dall'alluvione 2024, obiettivo la pedonalizzazione
    di Erika David 
    il 10/05/2025
    Presentato alla popolazione il progetto di ricostruzione e riqualificazione della frazione sconvolta dall'alluvione 2024, obiettivo la pedonalizzazion...
    {"cogne":"Cogne"}
    Sport e salute: domenica 11 maggio ad Aosta la 37ª Bicincittà
    ATTUALITA'
    Sport e salute: domenica 11 maggio ad Aosta la 37ª Bicincittà
    La partenza della passeggiata ludico-motoria organizzata dalla Uisp valdostana è fissata alle 10.30 in via Garibaldi
    di Cinzia Timpano 
    il 10/05/2025
    La partenza della passeggiata ludico-motoria organizzata dalla Uisp valdostana è fissata alle 10.30 in via Garibaldi
    Alpini: un migliaio di valdostani alla 96ª Adunata nazionale di Biella
    ATTUALITA'
    Alpini: un migliaio di valdostani alla 96ª Adunata nazionale di Biella
    Il Vessillo della sezione valdostana intitolato alla Medaglia d'oro al valor militare Ettore Ramires sarà portato dal capogruppo di Brusson Pier Franco Fosson
    di Cinzia Timpano 
    il 10/05/2025
    Il Vessillo della sezione valdostana intitolato alla Medaglia d'oro al valor militare Ettore Ramires sarà portato dal capogruppo di Brusson Pier Franc...
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Massimo Altini, Corrado Bellora, Ilaria Bersi, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Federica Boscardin, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Michael Ghignone, Lucia Iannuzzi, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Stefania Manenti, Giacomo Mangano, Sonia Marchese, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Alberto Perruquet, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.