Calcio: prova di forza del Pont Donnaz Hône Arnad
L'esultanza dei giocatori del Pont Donnaz Hône Arnad a Biella
SPORT
di Davide Pellegrino  
il 15/11/2018

Calcio: prova di forza del Pont Donnaz Hône Arnad

La capolista, sotto di due gol, reagisce alla grande e si impone 6-3 nel recupero con l'Alicese; l'Aygreville pareggia 2-2 con il Borgovercelli e vola in semifinale di Coppa Italia

Prova di forza del Pont Donnaz Hône Arnad nel recupero con l’Alicese. Il mercoledì sera è stato positivo anche per l’Aygreville, che è volato in semifinale di Coppa Italia.

La prova di forza del Pont Donnaz Hône Arnad

La capolista del girone A di Eccellenza ha reagito alla grande alla sconfitta incassata domenica con il Baveno. Sotto di due gol in apertura di match (Toffolini e Mancuso su rigore), gli orangerossoblu hanno risposto da prima della classe. Gli uomini di Mauro Cusano hanno pareggiato prima del riposo con Jeantet e Bresciani. Nella ripresa i valdostani hanno piazzato il break decisivo con Cena, Gai e ancora Bresciani. Toffolini ha segnato il terzo gol dei vercellesi, quindi Amato ha fissato il punteggio sul 6-3 finale.

Il Pont Donnaz Hône Arnad sale così a 25 punti, quattro in più del Verbania. Domenica la capolista è attesa dalla difficile trasferta a casa del Vanchiglia, quarto a quota 19.

L’Aygreville vola in semifinale di Coppa Italia

Ieri sera ha fatto festa anche l’Aygreville. Le Aquile, dopo il successo 3-0 dell’andata, hanno eliminato il Borgovercelli nei quarti di finale di Coppa Italia. I rossoneri sono andati sotto 2-0, ma Zlourhi e Cunéaz hanno rimesso le cose a posto per il 2-2 conclusivo. In semifinali sono approdati anche l’Accademia Borgomanero, il Canelli e l’Union BussolenoBruzolo.

Domenica in campionato l’Aygreville sfiderà al Rini di Villeneuve il fanalino di coda Orizzonti United.

(d.p.)

Solidarietà: una scuola per 1.900 studenti a Sandiara in Senegal
Ha aperto i battenti il 13 ottobre grazie al Fondo Filantropico “Manuela Noelli Ziviani” e l'associazione Amici di Manuela e dei Missionari Oblati di Maria Immacolata - ETS" di Aosta
il 15/10/2025
Ha aperto i battenti il 13 ottobre grazie al Fondo Filantropico “Manuela Noelli Ziviani” e l'associazione Amici di Manuela e dei Missionari Oblati di ...
Il Forte di Bard celebra Alpine Days all’insegna dello sport e della montagna
Dal 17 al 19 ottobre vanno in scena tre giornate di avvicinamento agli sport di montagna - escursioni a piedi e in e-bike, attività per i più piccoli, gara di running, esibizione delle guide alpine e incontri
il 15/10/2025
Dal 17 al 19 ottobre vanno in scena tre giornate di avvicinamento agli sport di montagna - escursioni a piedi e in e-bike, attività per i più piccoli,...
Miti, leggende e riti, ma non superstizione: la Valle d’Aosta è una delle regioni meno superstiziose d’Italia
In attesa di venerdì 17 il portale Casinos.com specializzato nel gioco d'azzardo -e quindi di riti e scongiuri- ha stilato la classifica nazionale delle regioni second l'indice di superstizione regionale
il 15/10/2025
In attesa di venerdì 17 il portale Casinos.com specializzato nel gioco d'azzardo -e quindi di riti e scongiuri- ha stilato la classifica nazionale del...
Aosta: Raffaele Rocco e Valeria Fadda proclamati sindaco e vice sindaca
Aosta: Raffaele Rocco e Valeria Fadda proclamati sindaco e vice sindaca
Mercoledì mattina, nel Salone ducale del Municipio di Aosta, il presidente dell'ufficio elettorale Giuseppe Colazingari ha ufficializzato i nuovi eletti in consiglio comunale. Passaggio di fusciacca tra Gianni Nuti e Raffaele Rocco. La coalizione a sostegno di Girardini e Furci valuta ricorso al Tar ed esposto in Procura
il 15/10/2025
Mercoledì mattina, nel Salone ducale del Municipio di Aosta, il presidente dell'ufficio elettorale Giuseppe Colazingari ha ufficializzato i nuovi elet...