Aosta: il Natale si accende già nel pomeriggio
Ad Aosta il Natale si accende.
E’ tutto pronto in piazza Chanoux, al Teatro Romano e per le vie della città, per la cerimonia di accensione dell’albero e delle luminarie natalizie per l’inaugurazione del Marché Vert Noël.
Esibizione di pattinaggio su ghiaccio
Saranno le virtuose dei pattini dello Skating Club Courmayeur, nel pomeriggio, intorno alle 16.30, a inaugurare virtualmente la piccola pista di pattinaggio che rimarrà in funzione fino a santo Stefano in piazza Chanoux, esibendosi in occasione della cerimonia di accensione dell’albero prevista per le 17.
L’attesissimo albero interattivo
Invero, l’attesa per l’accensione dell’albero è stata ampiamente ‘spoilerata’ ieri, giovedì, verso sera, quando i social sono stati invasi dalle fotografie dell’installazione artistica nata dalla collaborazione tra Luca Frutaz e Stefano Venturotti, durante le prove di illuminazione.
Stamattina, venerdì, è toccata alle luminarie accendersi, per una manciata di minuti per le prove tecniche.
L’iniziativa è finanziata dalla Chambre, mentre lo sponsor è la BCC valdostana.
Il colpo d’occhio è spettacolare e c’è da scommetterci, saranno migliaia selfie e fotografie scattate dall’albero che si può scalare di piazza Chanoux.
Il Marché Vert Noël
Dopo l’accensione dell’albero, passeggiata verso la Porta Praetoria, dove sarà inaugurato ufficialmente il Marché Vert Noël, secondo evento per la città di Aosta, dopo la fiera di sant’Orso, come ha spiegato il vice sindaco Antonella Marcoz, che aprirà ufficialmente i battenti domani, sabato 24 novembre.
Saranno 46 gli chalets dell’edizione 2018-2019 – 43 gli operatori presenti (due chalet sono doppi), oltre al consueto chalet dell’Ana, dove in cambio di un vin brûlé o un succo di mela caldo si potrà lasciare un’offerta.
Il Marché si presenta nella suggestiva ambientazione alpine, con 660 metri quadrati di soppalco e oltre 200 conifere, oltre a grandi sculture di legno e ospiterà numerosi appuntamenti, dagli Atéliers curati dal Mav, alle dimostrazioni di lavorazioni artigianali, dal legno, al cuoio, al ferro ma anche la musica, la presentazione delle migliori fontine d’alpeggio vincitrici del premio Modon d’or con la degustazione, la musica e il gioco dell’oca gigante.
Gli orari del Marché
L’inaugurazione si terrà venerdì 23 novembre, alle 17, con l’accensione dell’albero in piazza Chanoux e passeggiata allietata dalla Banda Municipale di Aosta fino alla Porta Praetoria per il taglio del nastro del Marché Vert Noël.
Dal lunedì al giovedì, il Marché sarà aperto dalle 11 alle 20; il venerdì e domenica dalle 10 alle 20 mentre al sabato sarà aperto 12 ore, dalle 10 alle 22.venerdì 7 dicembre, chiusura posticipata alle 22 mentre martedì 25 dicembre e martedì primo gennaio, apertura pomeridiana dalle 16 e fino alle 20.
Dalla vigilia di Natale e fino al 21 compreso, l’apertura sarà sempre alle ore 10.
La pista di pattinaggio
La pista di pattinaggio in piazza Chanoux sarà inaugurata oggi pomeriggio e sarà aperta tutti i giorni fino al 26 dicembre compreso dalle 10 alle 20.30. Il costo è di 10 euro, compreso il noleggio pattini.
Il solo biglietto d’ingresso è di 6 euro. Ogni 7 ingressi acquistati, è concesso un ingresso gratuito.
L’albero interattivo
Oggi, in occasione dell’inaugurazione, l’albero sarà accessibile dalle 18.30 alle 20.30; nei giorni feriali, si potrà salire dalle 17 alle 19 mentre sabato, domenica e nei giorni festivi, l’orario sarà 16-20. Sull’installazione, potranno salire contemporaneamente fino a 35 persone.
Nella foto in alto, come si presentano albero e pista di ghiaccio in piazza Chanoux.
(cinzia timpano)
Condividi