Crisi politica: Emily Rini presenta il suo programma per superare lo stallo
POLITICA & ECONOMIA
di Danila Chenal  
il 23/11/2018

Crisi politica: Emily Rini presenta il suo programma per superare lo stallo

Tra i punti la riforma della legge elettorale, il sostegno a imprese e famiglie, all'agricoltura

Crisi politica: la consigliera regionale indipendente (Gruppo Misto), Emily Rini, ha presentato una serie di punti programmatici «utili a superare questa fase di stallo che nuoce gravemente alla Valle d’Aosta, alle sue risorse e alla sua Autonomia».

Proposte e non proteste

Motiva così la proposta. «Non bisogna agire sotto la spinta della protesta ma sulla forza della proposta, differenziandosi così in maniera determinante da quei movimenti del contro e del no a prescindere». Spiega in un comunicato. «Stiamo allontanando sempre di più i valdostani dalla politica, la gente è stufa, bisogna uscire dalle logiche di palazzo. Ai nostri concittadini poco importa chi fa cosa all’interno di una maggioranza, piuttosto vuole conoscere il dettaglio del cosa si intende fare perché ora come non mai servono i fatti. Solo questi possono dare risposte ai cittadini e ridare credibilità alla politica».

I punti programmatici

Tra i punti programmatici presentati da Emily Rini vi sono la riforma della legge elettorale con l’introduzione della preferenza unica, l’elezione diretta del presidente della Giunta, la revisione del premio di maggioranza e il passaggio definitivo allo spoglio centralizzato dei voti, la creazione di una zona franca d’impresa, la valorizzazione delle diverse professionalità medico-sanitarie presenti all’interno dell’Usl, la promozione di una seria politica in favore delle famiglie.

Cita poi il sostegno delle cosiddette ‘partite Iva‘ per agevolare non soltanto professionisti, ma anche artigiani, piccoli imprenditori e aziende agricole, l’accelerazione dell’iter di consegna del nuovo polo universitario e la conciliazione lavoro-famiglia.

«Non ritengo opportuno in questa fase parlare di progetti politici – conclude Rini – ma preferisco partecipare e sostenere un programma amministrativo di scopo, quindi un accordo di programma e non un accordo di maggioranza, che declini in modo chiaro e puntuale le priorità da portare a compimento per ridare ossigeno alla nostra comunità».
(re.newsvda.it)

La Street Art Revolution invade Perloz, Pont-Saint-Martin e Donnas
Nell'ambito della mostra Street Art Revolution al Fort di Bard al via le opere site specific nei comuni della bassa Valle
di Erika David 
il 08/07/2025
Nell'ambito della mostra Street Art Revolution al Fort di Bard al via le opere site specific nei comuni della bassa Valle
GiocAosta 2025 sbarca al Teatro Romano
Da venerdì 8 a lunedì 11 agosto 2025 torna nel cuore di Aosta la festa dei “giochi dei grandi”
il 08/07/2025
Da venerdì 8 a lunedì 11 agosto 2025 torna nel cuore di Aosta la festa dei “giochi dei grandi”
Cgil Valle d’Aosta: Mauro Tamborin nuovo segretario Flc
Passaggio di consegne con Simona D'Agostino, che lascia perché da settembre sarà dirigente scolastica. Stefano Mauro e Davide Vinci nella segreteria
il 08/07/2025
Passaggio di consegne con Simona D'Agostino, che lascia perché da settembre sarà dirigente scolastica. Stefano Mauro e Davide Vinci nella segreteria