Gioco d’azzardo: Confcommercio chiede un tavolo di confronto
POLITICA & ECONOMIA
di Danila Chenal  
il 23/11/2018

Gioco d’azzardo: Confcommercio chiede un tavolo di confronto

L'associazione degli esercenti preoccupata per la richiesta di vietare le slot in bar e tabacchini

Gioco d’azzardo: Confcommercio chiede un tavolo di confronto dopo la proposta di Uv e Uvp di vietar  le slot in bar ed esercizi commerciali. I due gruppi consiliari ribadiscono l’intenzione mercoledì 21 in Consiglio Valle e Confcommercio manifesta la sua preoccupazione.

La preoccupazione

«Siamo fortemente preoccupati per possibili risvolti occupazionali negativi derivanti da rigide norme univoche e non condivise sulla regolamentazione dei giochi elettronici in Valle d’Aosta. Per questo – pur condividendo l’importanza di una revisione del settore ‘gioco d’azzardo’ in Valle d’Aosta – alla luce del nuovo regolamento regionale che limita a otto ore il funzionamento dei giochi elettronici sul territorio valdostano, e della proposta di legge Uv-Uvp sulla chiusura degli spazi slots nelle tabaccherie e nei locali pubblici, chiediamo l’apertura di un tavolo tecnico di confronto tra rappresentanti della categoria, esperti del settore e legislatori». Così il presidente di Confcommercio VdA, Graziano Dominidiato, dopo un incontro con rappresentanti valdostani del settore, si fa portavoce della preoccupazione della categoria per le possibili ricadute negative che l’applicazione ‘tout court’ di rigide norme di divieto porterebbe necessariamente nel mondo del gioco d’azzardo.

Tavolo di lavoro

«Pensiamo ai gestori dei locali pubblici e ai tabaccai – spiega Dominidiato – che vedrebbero una diminuzione sensibile degli incassi ma soprattutto ai loro stessi dipendenti, che potrebbero vedersi sottrarre quotidianamente ore di lavoro (e quindi importanti quote di stipendio) oppure, come peraltro sta già accadendo, restare senza impiego». Per il Presidente di Confcommercio VdA «un tavolo di confronto s’impone in un momento in cui pesanti difficoltà economiche e occupazionali stanno impedendo all’economia regionale di compiere quel sospirato ‘balzo’ per uscire dalla crisi». Per Dominidiato «la necessità di salvaguardare la salute pubblica e quindi contrastare la ludopatia non deve contrastare con il diritto al lavoro, sancito dalla Costituzione. Occorre trovare un punto d’incontro tra vari attori, istituzionali e privati».

di segreteria 
il 01/09/2025
LAVORO 2. lavoro domanda ARTIGIANO EDILE si propone per eseguire lavori di ristrutturazione di alloggi e di edilizia in genere. Tel. 339 5654108 SIGNO...
di segreteria 
il 01/09/2025
LAVORO 2. lavoro domanda ARTIGIANO EDILE si propone per eseguire lavori di ristrutturazione di alloggi e di edilizia in genere. Tel. 339 5654108 SIGNO...
Union Valdôtaine, Manes: «alle Regionali prenderemo il 42% e governeremo»
Per il deputato valdostano Franco Manes il Leone rampante ha tutte le carte in regola per vincere e fermare l'onda lunga romana. Lo ha detto con convinzione davanti a oltre 400 persone, convenute all’Auditorium di Pont-Saint-Martin per l’avvio, domenica 31 agosto, della campagna elettorale dell’Union Valdôtaine
il 31/08/2025
Per il deputato valdostano Franco Manes il Leone rampante ha tutte le carte in regola per vincere e fermare l'onda lunga romana. Lo ha detto con convi...