Sanità: Ic denuncia il disagio e sostiene la protesta dei medici
POLITICA & ECONOMIA
di Danila Chenal  
il 23/11/2018

Sanità: Ic denuncia il disagio e sostiene la protesta dei medici

Concorda Ic sulle cause della carente programmazione: instabilità politica (quattro assessori in quattro anni) e l’instabilità del management (quattro direttori generali nello stesso periodo)

Sanità. Sul grave stato di disagio del sistema sanitario regionale denunciato dal sindacato dei medici interviene, a sostegno, Impegno civico. Concorda Ic sulle cause della carente programmazione: instabilità politica (quattro assessori in quattro anni) e l’instabilità del management (quattro direttori generali nello stesso periodo).

Meno servizi

«Si assiste intanto a un progressivo impoverimento dei servizi erogati, specie a livello ospedaliero, per il moltiplicarsi dei pensionamenti, senza che nuove assunzioni colmino i vuoti. Inoltre il peggioramento delle condizioni lavorative spinge altri professionisti a licenziarsi per lavorare nel privato. Il privato assume sempre più un ruolo di supplenza del pubblico con aggravio di spese sia per l’Azienda Usl, sia per i cittadini. Tra le nuove assunzioni di medici si moltiplicano i contratti precari, che non favoriscono la continuità e incentivano ulteriori migrazioni. E’ un  problema questo che coinvolge anche infermieri, amministrativi e altre figure professionali.

Altrettanto grave è la situazione infermieristica, che vede la progressiva riduzione di organici tanto da imporre in molti reparti una ridotta presenza infermieristica notturna, con inevitabile scadimento dei livelli assistenziali, senza parlare delle crescenti difficoltà nell’assegnazione di ferie e recuperi.Il blocco ormai decennale del rinnovo del contratto nazionale concorre, ma non spiega da solo tale situazione.Il gruppo consiliare Impegno Civico vigilerà perché la Regione Valle d’Aosta utilizzi tutti gli strumenti normativi e finanziari per fermare il declino del Servizio sanitario regionale e riqualificarlo».
(re.newsvda.it)

La Street Art Revolution invade Perloz, Pont-Saint-Martin e Donnas
Nell'ambito della mostra Street Art Revolution al Fort di Bard al via le opere site specific nei comuni della bassa Valle
di Erika David 
il 08/07/2025
Nell'ambito della mostra Street Art Revolution al Fort di Bard al via le opere site specific nei comuni della bassa Valle
GiocAosta 2025 sbarca al Teatro Romano
Da venerdì 8 a lunedì 11 agosto 2025 torna nel cuore di Aosta la festa dei “giochi dei grandi”
il 08/07/2025
Da venerdì 8 a lunedì 11 agosto 2025 torna nel cuore di Aosta la festa dei “giochi dei grandi”
Cgil Valle d’Aosta: Mauro Tamborin nuovo segretario Flc
Passaggio di consegne con Simona D'Agostino, che lascia perché da settembre sarà dirigente scolastica. Stefano Mauro e Davide Vinci nella segreteria
il 08/07/2025
Passaggio di consegne con Simona D'Agostino, che lascia perché da settembre sarà dirigente scolastica. Stefano Mauro e Davide Vinci nella segreteria