Marcia indietro di Poste Italiane: NON chiuderanno gli uffici postali dei piccoli comuni
ATTUALITA'
di Luca Mercanti  
il 27/11/2018

Marcia indietro di Poste Italiane: NON chiuderanno gli uffici postali dei piccoli comuni

Poste Italiane fa marcia indietro: non chiuderà più gli uffici postali dei piccoli comuni. Lo ha promesso ieri, lunedì 26 novembre a Roma, l’amministratore delegato di Poste Italiane, Matteo Del Fante, nel corso di un incontro con i sindaci dei comuni italiani con meno di 5.000 abitanti, al quale hanno preso parte anche 25 primi cittadini valdostani, alla presenza del presidente del Consiglio dei Ministri, Giuseppe Conte.

«L’incontro con i sindaci d’Italia riafferma l’importanza strategica della presenza capillare di Poste Italiane sul territorio, con l’obiettivo di renderla ancora più efficace grazie alla collaborazione con le istituzioni e gli amministratori locali – ha detto Del Fante -. Abbiamo pensato questa giornataper parlare direttamente ai sindaci e condividere con loro ciò che Poste Italiane realizzerà concretamente nei piccoli comuni, con interventi tangibili che incideranno positivamente sui servizi al cittadino e con iniziative pensate per i territori, puntando su una efficienza crescente dei nostri 12.824 uffici postali e dei nostri spazi digitali, ai quali ogni giorno accedono oltre 3 milioni di persone».

10 impegni per i piccoli comuni

Tra gli impegni assunti da Poste Italiane:

  • il servizio di Tesoreria in collaborazione con CDP;
  • l’installazione di nuovi sportelli ATM (bancomat);
  • la fornitura di servizi presso la rete dei tabaccai e a domicilio tramite i portalettere nei 254 comuni non serviti da un ufficio postale;
  • nuovi investimenti per rafforzare la sicurezza dentro e fuori gli uffici postali;
  • il servizio Poste WI-FI gratuito in tutti gli uffici postali dei piccoli comuni;
  • il potenziamento delle risorse degli uffici postali nei comuni turistici;
  • l’abbattimento delle barriere architettoniche negli uffici postali di oltre 1.000 comuni.

Nuovi bancomat

Tra i 254 comuni in cui Poste Italiane installerà dei nuovi ATM (sportelli automatici per prelievo contanti) ce ne sono anche 9 valdostani: Bionaz, Brissogne, Chamois, Emarèse, Jovencan, La Magdeleine, Ollomont, Rhèmes-Notre-Dame e Saint-Denis.

(re.newsvda.it)

 

 

Solidarietà: una scuola per 1.900 studenti a Sandiara in Senegal
Ha aperto i battenti il 13 ottobre grazie al Fondo Filantropico “Manuela Noelli Ziviani” e l'associazione Amici di Manuela e dei Missionari Oblati di Maria Immacolata - ETS" di Aosta
il 15/10/2025
Ha aperto i battenti il 13 ottobre grazie al Fondo Filantropico “Manuela Noelli Ziviani” e l'associazione Amici di Manuela e dei Missionari Oblati di ...
Il Forte di Bard celebra Alpine Days all’insegna dello sport e della montagna
Dal 17 al 19 ottobre vanno in scena tre giornate di avvicinamento agli sport di montagna - escursioni a piedi e in e-bike, attività per i più piccoli, gara di running, esibizione delle guide alpine e incontri
il 15/10/2025
Dal 17 al 19 ottobre vanno in scena tre giornate di avvicinamento agli sport di montagna - escursioni a piedi e in e-bike, attività per i più piccoli,...
Miti, leggende e riti, ma non superstizione: la Valle d’Aosta è una delle regioni meno superstiziose d’Italia
In attesa di venerdì 17 il portale Casinos.com specializzato nel gioco d'azzardo -e quindi di riti e scongiuri- ha stilato la classifica nazionale delle regioni second l'indice di superstizione regionale
il 15/10/2025
In attesa di venerdì 17 il portale Casinos.com specializzato nel gioco d'azzardo -e quindi di riti e scongiuri- ha stilato la classifica nazionale del...
Aosta: Raffaele Rocco e Valeria Fadda proclamati sindaco e vice sindaca
Aosta: Raffaele Rocco e Valeria Fadda proclamati sindaco e vice sindaca
Mercoledì mattina, nel Salone ducale del Municipio di Aosta, il presidente dell'ufficio elettorale Giuseppe Colazingari ha ufficializzato i nuovi eletti in consiglio comunale. Passaggio di fusciacca tra Gianni Nuti e Raffaele Rocco. La coalizione a sostegno di Girardini e Furci valuta ricorso al Tar ed esposto in Procura
il 15/10/2025
Mercoledì mattina, nel Salone ducale del Municipio di Aosta, il presidente dell'ufficio elettorale Giuseppe Colazingari ha ufficializzato i nuovi elet...