Crisi di governo: trattative febbrili per trovare una soluzione
POLITICA & ECONOMIA
di Danila Chenal  
il 29/11/2018

Crisi di governo: trattative febbrili per trovare una soluzione

Impegno civico, tutti corteggiano gli indecisi, rispunta il nome di Fosson per un governo di scopo tra una girandola di incontri

Crisi di governo. E’ stato affidato in mattinata ad Albert Chatrian un ultimo tentativo per convincere i tre consiglieri di Impegno civico, o almeno due – Alberto Bertin e Chiara Minelli -, a far parte di una maggioranza con Union Valdôtaine, Uvp, Stella Alpina, Alpe ed Emily Rini del Gruppo Misto. Se il tentativo fallisse riprenderebbe quota l’ipotesi di un governo guidato dall’ex presidente del Consiglio Antonio Fosson. Proseguirà in serata e domani la girandola di incontri. Insomma, l’obiettivo di arrivare a una mozione di sfiducia costruttiva non è ancora tramontato.

Ic, in ordine sparso

All’interno di Ic si sono manifestate nell’assemblea di ieri sera a Saint-Vincent sensibilità diverse. Gli intransigenti hanno ribadito il no sia alla Lega che a all’Union valdôtaine. I possibilisti sono divisi in due filoni:  favorevoli all’appoggio a un governo a trazione autonomista e i fautori di un esecutivo di scopo con punti chiari e concreti da realizzare senza guardare il campo politico.

Ipotesi Fosson

Questo il compito che le commissioni politiche degli autonomisti hanno affidato nella tarda mattinata di oggi ad Albert Chatrian, capogruppo di Alpe, incaricato di costituire una Giunta alternativa a quella attuale. I tempi assegnati sono stretti, entro domani mattina al massimo. In caso di ulteriore fumata nera  potrebbe essere non più rinviabile l’ipotesi di una ‘soluzione istituzionale’ della crisi, con una presidenza della Regione affidata ad Antonio Fosson, attuale presidente dell’assemblea regionale, anche in considerazione delle imminenti scadenze riguardanti l’iter di approvazione del bilancio regionale.

Chatrian ha ribadito il no al Defr «se non ci saranno le condizioni per modificarlo in maniera robusta».

Sul fronte Lega

La Lega dal canto suo prosegue i contatti con i partiti in Consiglio per trovare una convergenza sul bilancio di previsione che dovrebbe essere trasmesso alle Commissioni consiliari la settimana prossima. Non è ancora tempo di dimissioni per l’esecutivo di Nicoletta Spelgatti. Resta a guardare il M5S che a formare un governo giallo-verde non pensa e neppure i vertici romani riescono ad ammorbidire le posizioni dei grillini.

Anziani: Auser lancia il progetto Aperti per ferie
Il progetto è destinato ad assicurare un serie di iniziative e di attività continue per assicurare un servizio di prossimità alle persone alle persone deboli e non solo
il 01/07/2025
Il progetto è destinato ad assicurare un serie di iniziative e di attività continue per assicurare un servizio di prossimità alle persone alle persone...
Saint-Nicolas: il paese è pronto ad accogliere gli emigrati
In calendario domenica 3 agosto, l'evento riunisce i valdostani del territorio  ai valdostani emigrati come vuole la consolidata tradizione
il 01/07/2025
In calendario domenica 3 agosto, l'evento riunisce i valdostani del territorio  ai valdostani emigrati come vuole la consolidata tradizione