Disabilità: nasce ad Aosta il centro di documentazione Cattelino
ATTUALITA'
di Cinzia Timpano  
il 29/11/2018

Disabilità: nasce ad Aosta il centro di documentazione Cattelino

Sarà inaugurato alla cittadella dei giovani lunedì 3 dicembre, proprio in occasione della Giornata internazionale dei diritti delle persone con disabilità.

Disabilità: nasce ad Aosta il centro di documentazione dedicato a Paola Cattelino. 

Sarà inaugurato ad Aosta, lunedì 3 dicembre, Giornata internazionale dei diritti delle persone con disabilità, il centro di documentazione dedicato a Paola Cattelino, la studiosa e scrittrice scomparsa il 29 novembre 2017, molto conosciuta in Valle per il suo impegno a favore dei diversamente abili, anche nel Coordinamento Disabili Valle d’Aosta.

Paola aveva 54 anni ed era affetta da una malattia neurodegenerativa che la costringeva su una sedia a rotelle e che negli ultimi tempi, le aveva portato via anche la parola.

Il progetto

Il progetto del centro di documentazione è stato portato avanti dal CoDiVdA, dal Cordinamento Disabili Valle d’Aosta, dall’Università della Valle d’Aosta, dal CSV, dalla cooperativa sociale C’era l’Acca, dall’Inail e dalla Fondazione Comunitaria della Valle d’Aosta.

Il centro di documentazione vuole sia ricordare l’impegno di Paola Cattelino sia proseguire il suo impegno nel portare riflessioni su una diversa cultura della disabilità.

La lezione di Paola Cattelino

La disabilità, secondo Paola, non poteva ridursi ad assistenza e cura; da questa convinzione era nato il Suo grande impegno nel fornire informazioni, studiare, sapere, conoscere quanto possibile.  Lo faceva con caparbietà e quando le condizioni di salute non glielo hanno più permesso, ha continuato a lavorare, a scrivere, a studiare e a comunicarlo attraverso la voce della sua assistente Erika, che l’ha accompagnata fino alla fine.

 

L’inaugurazione

 

L’inaugurazione e la presentazione del centro di documentazione Paola Cattelino sono in programma alla Cittadella dei Giovani, al partire dalle 17.30, lunedì 3 dicembre.
Sono previsti gli interventi del rettore dell’Università della Valle d’Aosta Fabrizio Cassella, di Roberto Grasso per CoDiVdA e Luigino Vallet per la Fondazione Comunitaria, Claudio Latino del CSV, Giuseppe Villani dell’Inail e per la cooperativa C’era L’Acca Maria Cosentino, Eloisa Giachino e Ibrahim Tamditi. 

E’ previsto anche l’intervento via video di Donata Pagetti Vivanti, presidente della FISH regionale (Federazione italiana Superamento Handicap).

Concluderà il pomeriggio, una riflessione in musica di Bobo Pernettaz, Roberto Contardo e Alberto Faccini.

Nella foto, Paola Cattelino con la sua assistente Erika, in occasione della presentazione del suo libro ‘Lettera a me stessa’, presentato in occsione della Giornata internazionale dei diritti delle persone con disabilità nel 2016. 
(c.t.)

 

http://www.gazzettamatin.com/gazzettamatin/2017/11/30/57370/

Antimafia: il leghista Bernardi tra gli ‘impresentabili’ alle elezioni regionali
«Per noi vale la presunzione di innocenza senza contare che il dibattimento in tribunale è di là da venire. Il tribunale di Aosta non ha fatto rilievi e per noi non c'erano ostacoli alla sua candidatura» ha commentato il segretario della Lega Boldi
il 18/09/2025
«Per noi vale la presunzione di innocenza senza contare che il dibattimento in tribunale è di là da venire. Il tribunale di Aosta non ha fatto rilievi...
UniVdA: montagna e sport al centro di due nuovi percorsi didattici
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in Sport Studies
il 18/09/2025
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in S...
L’Oro delle Grolle d’Oro, a Saint-Vincent torna il grande cinema italiano
Nella Sala Gran Paradiso dell'Hôtel Billia una rassegna di 12 appuntamenti su 50 anni di cinema italiano per celebrare Le Grolle d'Oro; si comincia il 10 ottobre con La Donna della Domenica di Luigi Comencini
di Erika David 
il 18/09/2025
Nella Sala Gran Paradiso dell'Hôtel Billia una rassegna di 12 appuntamenti su 50 anni di cinema italiano per celebrare Le Grolle d'Oro; si comincia il...