Consiglio Valle: fine dell’era Spelgatti
POLITICA & ECONOMIA
di Danila Chenal  
il 05/12/2018

Consiglio Valle: fine dell’era Spelgatti

Il presidente del governo non si dimette e dice no all'invito di andarsene in anticipo

Consiglio Valle: fine dell’era Spelgatti. Con 18 voti a favore il Consiglio approva la sospensiva richiesta dalla consigliera Emily Rini. Prossimo appuntamento lunedì 10 con la discussione della mozione di sfiducia.

La richiesta

Il presidente del Consiglio in pectore Emily Rini chiede in aula alla presidente Nicoletta Spelgatti di rassegnare le dimissioni per «permettere di discutere la mozione di sfiducia fin da oggi; per dare un governo oggi alla Regione che ha la priorità di lavorare con serietà al bilancio. Oggi è il giorno della proposta e non dalla polemica. La nostra regione chiede delle risposte possibile solo con una maggioranza coesa».

Sentenzia il capogruppo della Lega Andrea Manfrin.  «Siamo giunti alla giornata fatidica in cui si concretizzano i desiderata di una maggioranza risicata. Facciamo i migliori auguri al nuovo governo. Oggi chiediamo di discutere le quattro leggi all’ordine del giorno. La legge sull’esame di Stato è urgente così come quella sul contrasto alle  ludopatie. Chiediamo siano discusse oggi. Non intendiamo rassegnare le dimissioni, riteniamo debbano essere rispettati i tempi per la discussione della mozione. Il vero atto di irresponsabilità è quello di rinviare il Consiglio».

«Non è una bella figura quello di intralciare l’iter del bilancio. C’è la mancanza di volontà di fare un percorso utile a tutti» commenta il capogruppo dell’Union valdôtaine Renzo Testolin. Per Luigi Vesan (M5S) «la maggioranza, ancora una volta,  prevarica le funzioni del Consiglio al quale si impedisce di esercitare il potere legislativo».

«Le forze che hanno presentato la mozione di sfiducia costruttiva hanno chiesto di poterne discutere così come della ricomposizione degli organi di governo e anche dei quattro disegni di legge. Tutto questo si può fare solo se la Presidente si dimette» ha ribadito Laurent Viérin (Uvp).
(danila chenal)

TorX: in 400 al via del Tor130 – Tot Dret da Gressoney
TorX: in 400 al via del Tor130 – Tot Dret da Gressoney
La lunga cavalcata del Tot Dret, di 130 km e 12 mila metri di dislivello, terminerà entro 44 ore a Courmayeur
di Erika David 
il 16/09/2025
La lunga cavalcata del Tot Dret, di 130 km e 12 mila metri di dislivello, terminerà entro 44 ore a Courmayeur
Fratoianni e Bonelli ad Aosta: «Avs forza ambiziosa e coraggiosa per un’alternativa credibile di una pessima destra»
I leader di Sinistra Italiana e Europa verde lanciano la campagna elettorale di Alleanza Verdi Sinistra parlando di pace, esortando alla mobilitazione contro la guerra a Gaza; «il consenso e l'empatia stanno aumentando, Avs in Valle d'Aosta avrà il risultato migliore delle Regionali»
di Erika David 
il 16/09/2025
I leader di Sinistra Italiana e Europa verde lanciano la campagna elettorale di Alleanza Verdi Sinistra parlando di pace, esortando alla mobilitazione...