Governo Fosson: depositata la mozione di sfiducia
POLITICA & ECONOMIA
di Danila Chenal  
il 05/12/2018

Governo Fosson: depositata la mozione di sfiducia

Il programma e la squadra

Governo Fosson. E’ stata consegnata sottoscritta dai 18 del nuovo governo (Uv, Uvp; Alpe, Sa, Pnv + Emily Rini) la mozione di sfiducia costruttiva contro la presidente Nicoletta Spelgatti. Ribadisce il presidente della Giunta in pectore Antonio Fosson che «sarà un governo di transizione ma di grande responsabilità nel quale si affronteranno le emergenze». Ha aggiunto: «è un progetto aperto a tutti i consiglieri che amano la Valle d’Aosta».

Il programma

Nella mozione di sfiducia costruttiva depositata in mattinata il programma di governo punta a predisporre e approvare il bilancio previsionale 2019 per dare certezze di risorse in vari ambiti. Si passa poi alla revisione della legge elettorale regionale e alla riorganizzazione della fiscalità, destinando allo sviluppo economico le risorse derivanti dalla valorizzazione del proprio patrimonio. Sono citate la Cva e il patrimonio immobiliare. Resta la creazione di un ente unico di promozione. Tra i punti anche la semplificazione dei servizi ai cittadini e alle imprese. Per il medio termine il programma intende dare certezze al mondo agricolo, aumentare il senso di sicurezza, riorganizzare il welfare, salvaguardare il territorio, attuare interventi efficaci nei settori del lavoro e dello sviluppo economico.

La squadra

Mauro Baccega alla Sanità, salute e politiche sociali; Stefano Borrello alle Opere pubbliche, Territorio ed edilizia residenziale pubblica; Chantal Certan all’Istruzione, Università, ricerca e politiche giovanili; Luigi Bertschy agli Affari europei, politiche del lavoro, inclusione sociale e trasporti; Renzo Testolin alla carica di assessore alle Finanze, attività produttive e artigianato e vice-presidente dell’esecutivo; Albert Chatrian all’Ambiente, risorse naturali e Corpo forestale; Laurent Viérin al Turismo, sport, commercio, agricoltura e beni culturali. La presidenza del Consiglio  va a Emily Rini.

Consiglio Aosta: ok al 20% di aumento delle indennità, opposizione già sulle barricate
Passata con 18 voti a favore, un astenuto e 9 contrari la delibera che vara l'aumento delle indennità di carica ai componenti del consiglio comunale. L'opposizione vota contra e critica aspramente la decisione
il 29/10/2025
Passata con 18 voti a favore, un astenuto e 9 contrari la delibera che vara l'aumento delle indennità di carica ai componenti del consiglio comunale. ...
Attività culturali: le proposte del MegaMuseo per novembre
Si parte sabato 1° novembre alle 16.30 Mini vs Mega., la sfida dei Giganti: un’opportunità divertente ed educativa per scoprire il sito megalitico in famiglia
il 29/10/2025
Si parte sabato 1° novembre alle 16.30 Mini vs Mega., la sfida dei Giganti: un’opportunità divertente ed educativa per scoprire il sito megalitico in ...